Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il Teatro Minimo di Mantova ospita uno dei classici più amati della letteratura per l’infanzia, con una serie di rappresentazioni dedicate a bambini, famiglie e appassionati di teatro. “Il Piccolo Principe”, tratto dall’opera di Antoine de Saint-Exupéry, sarà in scena tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, con più date disponibili.
Lo spettacolo verrà proposto in diverse giornate, per consentire a un ampio pubblico di partecipare:
Sabato 26 e domenica 27 aprile
Venerdì 2, sabato 3, domenica 4 e domenica 11 maggio
Gli orari previsti sono:
Ore 21:15 per le serate di venerdì e sabato
Ore 17:00 per le domeniche pomeriggio
Tutte le rappresentazioni si terranno presso il Teatro Minimo, nel cuore di Mantova.
Il racconto del Piccolo Principe si sviluppa attraverso un viaggio simbolico e avventuroso tra pianeti e personaggi surreali. Al centro della narrazione, i temi dell’amicizia, dell’amore e del senso della vita, raccontati con il linguaggio semplice e profondo tipico dell’autore francese.
La messa in scena, adatta a un pubblico di tutte le età, si avvale della partecipazione di un cast numeroso, composto da:
Fiorenza Bonamenti, Sandro Boninsegna, Bruna Campi, Sergio De Marchi, Vanda Demarchi, Gabriella Ferramola, Angela Fornacciari e Ivonne Paltrinieri.
La regia è firmata da Sergio De Marchi, che ha curato anche la scenografia con Franco Ubezio. Costumi di Ivonne Paltrinieri. Fotografie a cura di Andrea Perina.
I biglietti sono disponibili a diverse tariffe, in base all’età: intero adulti 13€, ridotto 10€, bambini fino a 11 anni 5€. È consigliata la prenotazione ai recapiti indicati più sotto.
Con la sua narrazione poetica e il forte impatto emotivo, “Il Piccolo Principe” si conferma un'opera sempre attuale. La proposta del Teatro Minimo si inserisce nel panorama degli eventi culturali per famiglie a Mantova, offrendo un’occasione di riflessione condivisa tra adulti e bambini.
Per tutte le famiglie alla ricerca di uno spettacolo coinvolgente e accessibile, questo appuntamento rappresenta un’occasione per avvicinare i più piccoli al linguaggio del teatro e ai grandi temi della crescita.
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Domenica 5 ottobre 2025 il Parco Giardino Sigurtà apre le sue porte ai più piccoli e...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 3 al 5 ottobre 2025 San Benedetto Po ospiterà la decima edizione de La Fiuma , il...