Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Domenica 18 maggio 2025, il Parco del Mincio ospita una nuova edizione del BioBlitz Lombardia, evento di scienza partecipata dedicato all’osservazione della biodiversità. Il tema di quest’anno è “La vita delle farfalle”, con un’intera giornata di attività gratuite per famiglie, bambini e adulti, nel suggestivo contesto naturale di Riva della Madonna, alle spalle del Santuario delle Grazie di Curtatone, all’interno della Riserva naturale Valli del Mincio, riconosciuta a livello internazionale come zona umida protetta (Convenzione di Ramsar).
L'iniziativa rientra nel programma di BioBlitz Lombardia 2025, promossa con il contributo di Regione Lombardia e realizzata con la collaborazione di naturalisti, guide ambientali, Guardie Ecologiche Volontarie e dei Barcaioli del Mincio.
Il BioBlitz è un evento di educazione scientifica e ambientale che coinvolge i cittadini in un’attività di osservazione naturalistica partecipata, nota come Citizen Science. L’obiettivo è identificare, fotografare e classificare il maggior numero possibile di specie animali e vegetali in un determinato territorio. Tutte le osservazioni raccolte vengono caricate sulla piattaforma internazionale iNaturalist.org, contribuendo al monitoraggio della biodiversità regionale.
L’intera giornata si articola in attività pensate per tutte le fasce d’età, con momenti dedicati sia all’esplorazione a piedi che alla navigazione, oltre a laboratori creativi per bambini e ragazzi. Di seguito il programma dettagliato:
Attività di osservazione e riconoscimento delle specie di farfalle presenti nell’area di Riva della Madonna, seguita da un’esplorazione in barca nelle Valli del Mincio.
Condotta da Lisa Reggiani (naturalista esperta di lepidotteri), Giovanni Boni e Corrado Benatti (guide ambientali).
Percorso di osservazione naturalistica con utilizzo delle app iNaturalist e eBMS Butterfly Count per documentare la biodiversità e contribuire alla conservazione delle farfalle.
Condotta da Lisa Reggiani, Corrado Benatti e Giovanni Boni.
Laboratorio creativo per bambini dai 3 anni in su, dedicato al riconoscimento di fiori e piante fondamentali per la vita delle farfalle. I partecipanti potranno riprodurre le specie osservate con materiali naturali e sostenibili.
Condotto da Lisa Reggiani, Giovanni Boni e Corrado Benatti.
Esplorazione in barca nelle Valli del Mincio, seguita da osservazione naturalistica presso la Riva della Madonna.
Condotta da Lisa Reggiani e Giovanni Boni.
Tutte le attività sono gratuite, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria per ragioni organizzative e per il numero limitato di posti.
È possibile iscriversi scrivendo al recapito sotto indicato. Nella mail è necessario indicare:
In caso di esaurimento dei posti disponibili, è possibile richiedere l’inserimento in lista d’attesa.
L’edizione 2025 del BioBlitz al Parco del Mincio rappresenta un’opportunità per bambini, ragazzi e adulti di avvicinarsi al mondo delle farfalle e, più in generale, alla biodiversità del territorio. L’evento è pensato per coinvolgere attivamente le famiglie, offrendo un’esperienza educativa all’aria aperta, nel cuore di uno degli ambienti naturali più preziosi della Lombardia.
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Domenica 5 ottobre 2025 il Parco Giardino Sigurtà apre le sue porte ai più piccoli e...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Dal 3 al 5 ottobre 2025 San Benedetto Po ospiterà la decima edizione de La Fiuma , il...