Festa delle Oasi LIPU 2025 alla Riserva Paludi di Ostiglia

Passeggiate nella riserva, incontri ravvicinati con gli uccelli e fantasia a teatro: un evento per tutta la famiglia

sabato 17 maggio 2025 Riserva Naturale Paludi di Ostiglia

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Sabato 17 maggio e domenica 18 maggio 2025 torna la Festa delle Oasi e Riserve della LIPU, un evento nazionale che coinvolge 29 aree protette in tutta Italia, tra cui anche la Riserva naturale Paludi di Ostiglia, in provincia di Mantova. Un’occasione per avvicinarsi al mondo della natura e della biodiversità, con attività pensate per adulti e bambini.

La manifestazione, organizzata dalla LIPU in occasione del suo 60° anniversario, propone un ricco calendario di iniziative rivolte alle famiglie, agli appassionati di birdwatching e agli amanti dell’ambiente.

Il programma a Ostiglia

Le attività in programma presso la Riserva naturale Paludi di Ostiglia sono gratuite ma a prenotazione obbligatoria. Le visite guidate e lo spettacolo teatrale sono rivolti a un pubblico di tutte le età.

Sabato 17 maggio

  • Ore 15:30 – Visita guidata alla scoperta della Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, accompagnati da volontari esperti della LIPU.

Domenica 18 maggio

  • Ore 10:30 – Visita guidata con osservazione degli habitat e della fauna della riserva.

  • Ore 15:30 – Spettacolo teatrale per bambini e famiglie: “Il Libriccino Magico” a cura della compagnia La Locomotiva. Una narrazione interattiva e fantasiosa tra pupazzi, travestimenti, oggetti scenici e tanto stupore.

La Riserva naturale Paludi di Ostiglia

Appartenente al Parco del Mincio, la Riserva si estende lungo il confine tra Lombardia e Veneto, ed è un'importante zona umida sopravvissuta alle bonifiche del secolo scorso. Istituita nel 1984 dalla Regione Lombardia, è gestita in collaborazione tra il Comune di Ostiglia e la LIPU.

Tra gli habitat presenti, spiccano canneti, prati umidi e specchi d’acqua che ospitano oltre 200 specie di uccelli, tra cui aironi rossi, falchi di palude, germani reali, pettegole e il simbolo della riserva: il migliarino di palude. La varietà degli ambienti favorisce anche la presenza di libellule, anfibi e piante rare.

Il percorso principale segue l’argine del Canal Bianco e comprende capanni per l’osservazione, un centro visite attrezzato e punti panoramici ideali per il birdwatching e l’educazione ambientale.

Un evento per tutte le età

La Festa delle Oasi rappresenta un’opportunità per avvicinarsi alla natura in modo attivo, educativo e accessibile. Le attività sono pensate per coinvolgere grandi e piccoli, promuovendo la conoscenza del territorio e l’importanza della tutela degli ecosistemi.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria ai recapiti sotto indicati.

Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!

Condividi

Dettagli evento

Data
sabato 17 maggio 2025
E-mail
riserva.ostiglia@lipu.it
Telefono
3381271898 (Riserva Paludi di Ostiglia)
Categorie
Escursione, Spettacolo, Visita guidata
Tags
famiglie, gratuito, tutti, natura, ostiglia, avifauna
Luogo
Riserva Naturale Paludi di Ostiglia
Strada Fossato Novo Pedemonta, 28, 46035 Ostiglia MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi