Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Venerdì 30 maggio alle ore 18, la Libreria Coop Nautilus di Mantova ospita la presentazione del libro Se le stelle non tornano, edito da Giunti. L'incontro vedrà la partecipazione dell’autrice Paola Peretti, originaria della provincia mantovana, già nota al pubblico per il romanzo La distanza tra me e il ciliegio, tradotto in oltre venti Paesi.
Se le stelle non tornano è una storia rivolta a ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni. La protagonista, Desideria – detta Desy – sta per compiere quattordici anni e affronta un periodo di solitudine e cambiamenti. Ogni giorno perde una ciocca dei suoi capelli rosso scuro, simbolo visibile di un malessere interiore che si intreccia con le tensioni familiari e l’assenza affettiva.
In un contesto di fragilità, Desy si aggrappa alla memoria della prozia Tita, figura che si materializza prima nei sogni, poi nella realtà quotidiana attraverso il corpo di una farfalla. Il romanzo intreccia elementi realistici e fantastici, offrendo ai giovani lettori un racconto intenso di sorellanza, crescita e solidarietà femminile.
Durante l’evento sarà anche presentato un nuovo gruppo di lettura dedicato a bambine e bambini di 9 e 10 anni. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di incoraggiare la lettura tra i più giovani, creando momenti di confronto e dialogo in libreria. Saranno forniti ulteriori dettagli sull’organizzazione e sulla programmazione degli incontri futuri.
L'incontro è aperto al pubblico, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Si consiglia alle famiglie interessate di arrivare con un po’ di anticipo per garantirsi l’accesso alla sala eventi. La libreria si trova nel centro di Mantova ed è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
Paola Peretti è nata nel 1986 vicino a Mantova e vive in provincia di Verona. Giornalista freelance, ha insegnato italiano a bambini immigrati. Dopo il successo del suo primo romanzo, ha continuato a scrivere storie dedicate all’infanzia e all’adolescenza, affrontando tematiche complesse con sensibilità e linguaggio accessibile.
L’evento rappresenta un’occasione per avvicinare i giovani alla lettura, conoscere una scrittrice del territorio e approfondire un testo che parla direttamente alle emozioni e alle sfide dell’età adolescenziale.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 3 al 5 ottobre 2025 San Benedetto Po ospiterà la decima edizione de La Fiuma , il...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Domenica 5 ottobre 2025 il Parco Giardino Sigurtà apre le sue porte ai più piccoli e...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...