Workshop di pittura botanica con Francesca Zoboli al Museo di Palazzo d’Arco

L’artista guida i partecipanti in una sperimentazione pittorica unica, tra arte, natura e patrimonio culturale

sabato 7 giugno 2025 14:30 - 17:30 Museo di Palazzo d'Arco

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Visioni poetiche dalla natura: workshop con Francesca Zoboli al Museo di Palazzo d’Arco

Sabato 7 giugno il Museo di Palazzo d’Arco di Mantova ospita un’iniziativa artistica aperta al pubblico, che unisce l’esplorazione pittorica al patrimonio botanico e culturale del museo. Dalle 14.30 alle 17.30, l’artista Francesca Zoboli guiderà un workshop di pittura ispirato ai fiori e alle tavole botaniche antiche, rivolto ad appassionati di ogni livello ed età a partire dai 16 anni.

Un laboratorio tra arte, natura e sperimentazione

Il workshop si inserisce nel progetto di valorizzazione del giardino del museo e del suo ricco patrimonio pittorico, che include tele barocche di nature morte. L’artista proporrà un’attività pratica che porterà i partecipanti a reinterpretare illustrazioni botaniche attraverso tecniche pittoriche come frottage con la cera e stencil, fino a ottenere composizioni originali e personali, definite visioni poetiche della natura.

Durante l’incontro verrà anche illustrato il lavoro artistico di Francesca Zoboli, che ha contribuito al progetto museale donando un’opera dedicata all’iris, ispirata alle illustrazioni del libro “I fiori blu” (La Grand Illusion, 2018). L’immagine è stata riprodotta su borse in tela disponibili presso il bookshop del museo.

Un’attività aperta a tutti, senza requisiti tecnici

Il workshop è accessibile anche a chi non possiede esperienze pregresse in ambito pittorico. È consigliato per educatori, studenti, docenti, designer, illustratori e curiosi del mondo dell’arte. Il Museo fornirà i materiali di base, ma i partecipanti dovranno portare alcuni strumenti personali, tra cui:

  • Un grembiule
  • Pennelli piatti (n.12, n.15, n.20)
  • Un pennello da 3 cm
  • Un cartoncino nero 50x70 cm
  • Un bisturi o taglierino (preferibilmente bisturi)

Costi e informazioni

La quota di partecipazione è di 50 euro.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la biglietteria del museo ai recapiti visualizzati più sotto.

L’appuntamento rappresenta un’occasione per esplorare tecniche artistiche ricercate in un contesto culturale di pregio, in dialogo con la natura e la storia dell’illustrazione botanica.

Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
sabato 7 giugno 2025 14:30 - 17:30
E-mail
biglietteria@museodarcomantova.it
Telefono
0376322242 (Museo di Palazzo d’Arco)
Categorie
Laboratorio
Tags
mantova, insegnanti, a-pagamento, arte, educatori, studenti
Luogo
Museo di Palazzo d'Arco
Piazza Carlo D'Arco, 4, 46100 Mantova MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi