Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Gli animali sono nelle fiabe misteriose creature, benevole o malvagie, esseri dai poteri straordinari o temibili predatori. Nelle favole invece gli uomini attribuiscono agli animali vizi e virtù a seconda del rapporto che essi intrattengono con loro: astuta è la volpe e infida, laboriosa la formica, gentile la cicogna, aggressivo il leone. Nel mito poi l’animale è psicopompo, incarnazione di un dio, creatura trasmutata per gelosia o per amore. Quante qualità nascondono gli animali e quante storie hanno abitato nel tempo!
E oggi? Da Beatrix Potter in poi, l’animale diventa creatura affabile e vicina al sentire bambino; la sua popolarità e benevolenza cresce in rapporto all’idea d’infanzia sviluppata via via dalla società occidentale. Nella contemporaneità, l’albo illustrato si popola di animali che con sempre maggiore frequenza sostituiscono il bambino nel rappresentare una quotidianità spesso edulcorata, piccina e rassicurante. Eppure la ferinità in tutte le sue forme ci affascina ancora e conduce inesorabilmente il bambino verso la bocca del lupo. E se l’orso ha perso ormai ogni ferocia, l’animale fiabesco, parlante, ingannatore o divoratore ancora seduce i nostri focolari ricordandoci la parte più istintiva e selvatica della nostra natura umana.
Alessia Napolitano, Libreria Radice-Labirinto
Ingresso gratuito.
A cura dell'Unione dei Comuni "Terre di Zara e Po" (Pegognaga e Motteggiana), in collaborazione con la libreria Radice-Labirinto e il WWF Mantovano.
Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...