Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il corso di gessetti si rivolge a bambini e ragazzi. L'obiettivo principale è quello di sperimentare l’arte dei gessetti, attraverso l'attività laboratoriale. Le lezioni si trasformano in occasioni di interazione positiva e di avvicinamento all'arte, in un modo spontaneo e familiare.
Docente è Valentina Sforzini, pittrice e maestra madonnara, allieva del maestro Flavio Sirio.
Il corso fa parte dell'offerta della Scuola Comunale di Arte Madonnara di Grazie di Curtatone, e si compone di 4 incontri: sabato 7, 14, 28 aprile e 5 maggio 2018.
L'attività che i partecipanti si apprestano a fare nel laboratorio, è di creazione di opere artistiche a mezzo di gessetti colorati su cartoncino (dimensioni indicative 30x40 cm). I soggetti raffigurati possono essere tratti da copie dal vero, ad esempio una composizione di oggetti che viene posizionata al centro del tavolo di lavoro; oppure copia di un riferimento, ovvero la riproduzione di opere di maestri dell'arte. Il tema di quest’anno sarà I Macchiaioli.
In ogni lezione gli studenti verranno guidati in un percorso di semplici analisi di opere d’arte; i casi studio saranno costituiti da opere degli esponenti dl movimento italiano dei Macchiaioli. Queste analisi hanno lo scopo di stimolare la capacità di osservazione e percezione degli elementi dell’arte figurativa, aiutandone la comprensione. Sono un punto di partenza per i successivi insegnamenti tecnici. Alla fase di analisi segue una fase pratica, in cui gli studenti si metteranno alla prova con creazione di vari disegni. I temi affrontati nella parte pratica delle lezioni saranno:
Materiali utilizzati durante il corso: gessetti policromi e fogli per pastello, pannelli di legno.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...