Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Un'escursione nel Parco del Mincio guidata da biologi ed esperti naturalisti per riconoscere e osservare specie vegetali o faunistiche: i partecipanti potranno fotografare gli esemplari individuati con uno smartphone o altri strumenti, e condividere l'immagine sulla piattaforma web internazionale iNaturalist.org, che diventa – con il contributo di tutti - una "banca mondiale della biodiversità".
Sei percorsi a scelta, dal mattino alla sera.
La stagione è perfetta per censire e conoscere le specie botaniche spontanee presenti nell'area. Con i naturalisti Corrado Benatti e Giovanni Boni.
Tra aiuole e vialetti di un parco cittadino fiorisce la biodiversità: la scopriamo con le guide ambientali di Alkémica.
Nelle mura storiche o negli spazi naturali: la naturalista vi aiuterà a scoprirli. Percorso verso la Canottieri. Con l'ornitologa Sonia Braghiroli.
Un momento di relax e di scambio di informazioni tra i partecipanti al BioBlitz.
La vita microscopica da scoprire e capire con l'aiuto di Gemma Burgazzi e Marco Bartoli dell'Università di Parma e con strumenti un po' speciali!
Non solo gamberi della Luisiana… Come arrivano qui? Minacciano la biodiversità? Una insolita "caccia" con Fortunato Andreani, facilitatore LIFE Gestire 2020.
Una camminata a piedi nelle zone più interne del parco periurbano verso Sparafucile cercando con il biologo voli e suoni di uccelli. Consigliato binocolo. Con l'ornitologo Cesare Martignoni.
Una suggestiva escursione tra lago e fasce boscate per intercettare i signori della notte. Con l'ornitologo Ramiro Rodriguez.
La partecipazione a qualsiasi percorso è gratuita ma con prenotazione obbligatoria: inviare i propri dati (nome, cognome e telefono) entro le ore 12 del 18 Maggio ai recapiti sotto indicati.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...