Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Nei meravigliosi e freschi ambienti di Palazzo Ducale, al riparo dal caldo estivo, fra l’Atrio degli Arcieri e il Cortile d’Onore, percorsi, esplorazioni, racconti e installazioni, giochi, musica e tanto divertimento, all’insegna dell’incontro fra culture. Una grande festa con un programma multicolore che ha contagiato molti cittadini e realtà sociali e culturali di Mantova. Con un entusiasmo che ha fatto crescere una bella energia collettiva.
Tutte le attività sono ad ingresso gratuito. Per il percorso "Ambasciatori delle culture del mondo a Palazzo" è consigliata la prenotazione.
Sono parte attiva dell'organizzazione, insieme a Palazzo Ducale e all’Associazione Segni d’infanzia: Caritas Mantova, Alce Nero, Charta Coop, Biblioteca Baratta, Parrocchia del Gradaro, Circolo Arci Papacqua.
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...