Parco del Mincio, BioBlitz 2019 alle Bertone

Esploratori della Biodiversità per un giorno, evento di educazione naturalistica a Mantova

domenica 2 giugno 2019 10:00 - 18:30 Parco delle Bertone, Goito

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Domenica 19 maggio 2 giugno si svolge a Parco Bertone l'edizione 2019 del BIOBLITZ, evento di citizen science che avviene in contemporanea nei parchi di Lombardia, con la regia di Regione Lombardia e Area Parchi. Accompagnati da biologi, ricercatori e guide ambientali, i partecipanti saranno direttamente coinvolti in attività di osservazione, monitoraggio e documentazione delle preziose forme di vita che sono oggetto di studio del ricco programma messo a punto per la giornata dal Parco del Mincio: i semi e i germogli, i sirfidi e il loro ruolo nell'impollinazione, le cicogne bianche e gli altri abitanti dei cieli delle Bertone, i macroinvertebrati e le macrofite di acqua dolce.

Dalle 10 del mattino e fino a sera sono 10 i percorsi programmati ai quali si può partecipare gratuitamente e che comprendono attività pratiche che consentiranno ai partecipanti, grandi e piccoli, di vestire i panni degli scienziati, nel vero senso della parola.

Nota: causa avverse previsioni meteo, l'evento è stato rinviato dal 18-19 maggio al 1-2 giugno.

Alla scoperta di semi, insetti impollinatori e organismi d’acqua dolce con il Bioblitz nel Parco del Mincio

Al fianco dei partecipanti ci saranno infatti alcuni esperti: Cesare Martignoni, biologo, Marco Bartoli, docente di ecologia all'Università di Parma assieme a due dottorandi, Corrado Benatti e Giovanni Boni, guide ambientali, sarà possibile utilizzare speciali strumentazioni per esaminare le peculiarità degli organismi individuati e, mediante smartphone o macchina fotografica, attestarne la presenza sulla piattaforma internazionale iNaturalist, una sorta di archivio globale della biodiversità con il quale si potrà interagire mediante un'apposita app.

Si tratta di un'esperienza di scienza partecipata, appunto, che il Parco del Mincio ha scelto di svolgere nel suo centro visite di Parco Bertone proprio perché in questo luogo, oltre ai grandi alberi secolari provenienti da diversi angoli del mondo e alle cicogne bianche che vi hanno costruito i loro nidi, pullula un "micromondo" da ricercare e scoprire: in particolare, germogli, bacche, ghiande, insetti impollinatori e le innumerevoli forme di vita presenti negli specchi d'acqua.

PROGRAMMA dettagliato BIOBLITZ Parco del Mincio 2019 alle Bertone

Le attività si svolgono intorno a quattro temi di indagine scientifica a prevedono dieci escursioni distribuite nell'arco della giornata, secondo il seguente programma:

  • IL RUOLO DEI SIRFIDI NEL CICLO VITALE DELL'IMPOLLINAZIONE
    • Funzioni e peculiarità della vasta e cosmopolita famiglia di insetti impollinatori dell'ordine dei Ditteri
    • Ritrovo: Parco delle Bertone, strada Bertone Colarina (Goito, Mantova)
    • Orario: dalle 10:00 alle 11.00, dalle 12.00 alle 13.00, dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 17.30 alle 18.30
    • Esperto che coordina le attività: Giovanni Boni, guida ambientale
  • RE E REGINE DEI CIELI NEL PARCO ROMANTICO
    • Occhi aperti e orecchi tesi per scoprire l'avifauna e le maestose Cicogne bianche che nidificano sugli alberi al Parco Bertone
    • Ritrovo: Parco delle Bertone, strada Bertone Colarina (Goito, Mantova)
    • Orario: dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:00
    • Esperto che coordina le attività: Cesare Martignoni, biologo
  • SEMI E GERMOGLI, UN MERAVIGLIOSO TESORO NEL PARCO ROMANTICO DELLE BERTONE
    • La multiforme vita racchiusa nei germogli, nelle bacche e nelle ghiande della residenza estiva dei Conti D'Arco
    • Ritrovo: Parco delle Bertone, strada Bertone Colarina (Goito, Mantova)
    • Orario: dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 16.00 alle 17.30
    • Esperto che coordina le attività: Corrado Benatti, guida ambientale
  • IL BRULICANTE MONDO DEI MACROINVERTEBRATI E DELLE MACROFITE D'ACQUA DOLCE
    • Conoscere e riconoscere la vegetazione acquatica e le comunità dei macroinvertebrati delle acque correnti
    • Ritrovo: Parco delle Bertone, strada Bertone Colarina (Goito, Mantova)
    • Orario: dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 14.30 alle 15.30
    • Esperto che coordina le attività: Prof. Marco Bartoli, Alice Dalla Vecchia, Edoardo Severini

La partecipazione a tutte le attività è gratuita, con iscrizione obbligatoria, mentre il biglietto d'ingresso alle Bertone ha un costo di 2 per gli adulti, gratuito fino ai 12 anni e over 70.

Leggi anche

Video promozionale BioBlitz Lombardia 2019

Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
domenica 2 giugno 2019 10:00 - 18:30
E-mail
didattica@parcodelmincio.it
Telefono
0376391550 (Parco del Mincio)
Categorie
Escursione, Varie, Visita guidata
Tags
famiglie, gratuito, tutti, natura, goito, mincio
Luogo
Parco delle Bertone, Goito
Strada Bertone Colarina, 46044 Goito MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi