Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Un BioBlitz è un evento di educazione naturalistica e scientifica, e consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale.
Possono partecipare al BioBlitz tutti i cittadini, che vengono accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti. La presenza del pubblico è l'elemento fondamentale del progetto: i cittadini, coinvolti attivamente in una attività a carattere scientifico, la cosidetta Citizen Science, contribuiscono in maniera partecipe al valore e alla biodiversità delle aree protette lombarde.
Come per gli anni passati, saranno presenti Adriano Talamelli, inanellatore di avifauna a scopo scientifico, Lorenzo Maffezzoli, e Cesare Martignoni che accompagneranno i partecipanti alla ricerca della ricca biodiversità delle riserve naturali del Parco dell'Oglio Sud.
Tutte le osservazioni saranno caricate sulla piattaforma iNaturalist.org, sul progetto Parco Regionale Oglio Sud, che a oggi conta quasi 5.000 osservazioni. L'inanellamento a scopo scientifico, è un'attività di ricerca finalizzata e mirata a una efficace azione di monitoraggio delle specie ornitiche. Consente inoltre, più di altre tecniche, di studiare in maniera ottimale lo studio delle comunità e popolazioni ornitiche sia nel periodo riproduttivo, che svernante e migratorio. L'inanellamento si sta sempre più caratterizzando come tecnica particolarmente utile per l'acquisizione di dati immediatamente utilizzabili ai fini di conservazione e gestione delle specie e del territorio.
La partecipazione è gratuita.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...