Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Un BioBlitz è un evento di educazione naturalistica e scientifica, e consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale.
Possono partecipare al BioBlitz adulti e bambini, giovani universitari, appassionati e curiosi, che vengono accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti e specialisti di università e associazioni scientifiche. La presenza del pubblico è l'elemento fondamentale per lo sviluppo del progetto di Citizen Science, che coinvolge in modo attivo i cittadini in una ricerca a carattere scientifico, contribuendo a mappare la biodiversità delle aree protette lombarde.
Da sabato 15 a domenica 23 maggio, anche in provincia di Mantova ed in particolare nei territori del Parco del Mincio e dell'Oglio Sud, sarà possibile scattare foto e registrare suoni e richiami provenienti dagli ambienti naturali che circondano le abitazioni o i centri abitati. Ciascuno può scegliere liberamente il luogo.
Bioblitz da casa mia si propone infatti di estendere alla cittadinanza l'osservazione delle specie vegetali e animali, selvatiche e non domestiche né coltivate, che condividono con l'uomo spazi e ambienti, per promuovere la cultura di una convivenza equilibrata e sostenibile.
Le osservazioni vanno caricate in iNaturalist, all'interno del Progetto "BioBlitzLombardiaDaCasaMia 2021".
La partecipazione è completamente gratuita.
Ecco alcune indicazioni per fotografie e suoni che, una volta caricate nella piattaforma iNaturalist, potranno facilitare il compito dei naturalisti più esperti per identificare le specie fotografate e ascoltate:
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sulla sua pagina facebook.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...