Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Una serata alla scoperta del più grande coleottero europeo: il cervo volante. Grazie al personale del CNBF (Centro Nazionale di Biodiversità Forestale) conosceremo meglio questa specie che vola nel bosco al crepuscolo e impareremo l'importanza della tutela dell'ambiente in cui vive.
Dopo una breve introduzione sulla specie, ci si inoltrerà lungo i sentieri del bosco, accompagnati dai canti di grilli e raganelle, per osservare i maschi di tale coleottero che volano alla ricerca delle femmine.
L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria (max 50 partecipanti), da effettuare inviando un messaggio e-mail (vedi indirizzo più sotto) con indicato nome e cognome, numero di telefono e numero di partecipanti.
Nota: si consiglia di indossare abbigliamento idoneo (pantaloni lunghi e scarpe chiuse) e di portare con sé torcia e repellente per zecche e zanzare. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al 28 giugno con gli stessi orari.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...