Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Lo spazio culturale Mutty presenta una mostra-gioco per bambini, offrendo loro l'opportunità di scoprire il famoso gioco di Enzo Mari chiamato "Il gioco delle favole", realizzato in collaborazione con l'editore Corraini.
Questo libro-gioco, concepito nel 1965 dal rinomato designer Mari, è considerato uno dei giochi più importanti per stimolare la creatività. Le 6 tavole del gioco presentano 46 animali tratti dalle favole antiche di Fedro ed Esopo. I bambini, o gli adulti insieme ai bambini, possono creare combinazioni diverse e nuovi scenari incastrandole liberamente.
La mostra espone le 6 tessere del gioco in formato grande (76 x 152 cm), disposte e assemblate per creare un racconto visivo al centro della sala. Inoltre, è possibile consultare e utilizzare il libro-gioco in formato più piccolo, ancora disponibile per l'acquisto. Questo non è un libro da leggere o sfogliare, ma da comporre, scomporre e costruire. È un'avventura che non finisce mai, in cui le inesauribili possibilità creative di chi vi si immerge permettono di creare un "canovaccio architettonico".
La mostra include anche una serie di poster con gli animali presenti nel gioco, insieme a citazioni che introducono gli adulti al lavoro e al mondo di Mari. Inoltre, c'è "Il posto dei giochi", un foglio di cartone ondulato lungo 3 metri trasformato da Enzo Mari in una parete merlata che "difende" uno spazio in cui giocare. Questo spazio offre dieci pannelli con forme e decorazioni diverse per liberare la fantasia, inventare storie e creare personaggi sempre nuovi.
La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 25 marzo al 2 settembre 2023.
Durante il periodo di apertura della mostra, saranno organizzate visite guidate-gioco per bambini, condotte dal team di Mutty. Non è necessaria la prenotazione e il gioco sarà libero e senza restrizioni. I bambini potranno sperimentare le tessere del gioco sotto la guida di un membro del team.
Ecco le date e le fasce orarie in cui sarà possibile trovare disponibilità:
Le visite guidate-gioco si terranno dalle ore 12 alle 16 (sarà possibile entrare in qualsiasi momento).
Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.