Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il mondo dell'infanzia e della musica si fondono in un unico progetto: "Nidi di Note". Un'iniziativa che si preannuncia come una ventata di novità nel panorama educativo per i più piccoli. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'evento di presentazione.
Il progetto "Nidi di Note" si propone di esplorare l'universo sonoro attraverso percorsi laboratoriali di esperienze musicali. L'approccio didattico, innovativo e coinvolgente, mira a offrire ai bambini dai primi mesi ai 6 anni la possibilità di avvicinarsi alla musica in modo naturale. Questo progetto, nato dall'idea di Sonia Peana, musicista, educatrice musicale e mamma, è diventato parte integrante delle attività dell'associazione Arci Bologna dal 2012. L'associazione collabora attivamente alla conduzione e all'organizzazione delle attività.
L'appuntamento di presentazione è fissato per martedì 24 ottobre alle ore 17, presso l'Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale. Questo evento, sebbene sia strettamente legato all'asilo nido "Emi Kelder" del Comune di Mantova, è aperto a tutti. Gli organizzatori desiderano condividere gli obiettivi e l'approccio didattico di "Nidi di Note", sperando di coinvolgere sempre più bambini e scuole.
L'evento vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui:
Inoltre, sarà presente Serena Pedrazzoli, assessore ai nidi e alla scuola e pubblica istruzione del Comune di Mantova, insieme ai rappresentanti di Arci Tom.
"Nidi di Note" è un progetto che promuove l'esperienza musicale precoce nei servizi educativi per la prima infanzia. Si tratta di un'iniziativa che mette al centro l'importanza dell'arte e dell'esperienza musicale condivisa, coinvolgendo famiglie, istituzioni e scuole. Non perdete l'opportunità di scoprire questo progetto rivoluzionario.
L'evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Non mancate!
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.