Per-corso per Lettori Volontari: promuovere la lettura nei bambini / Cappuccetto Rosso

Come diventare un lettore volontario e contribuire alla diffusione della cultura della lettura fin dalla più tenera età

giovedì 4 aprile 2024 17:30 - 19:00 Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", Mantova

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

La biblioteca "Baratta", in collaborazione con l'associazione Bibliofficina e altri partner, presenta un ciclo di incontri dedicati alla formazione dei lettori volontari.

Obiettivo e importanza della lettura condivisa

L'obiettivo di questo percorso formativo è promuovere la lettura ad alta voce e la narrazione fin dalla nascita, creando un ambiente educativo ricco di storie ed illustrazioni.

Secondo il poeta Bruno Tognolini, la lettura ad alta voce dona vita alle storie e rappresenta un momento prezioso di relazione affettiva tra adulti e bambini. Questa esperienza non solo suscita emozioni profonde, ma favorisce anche lo sviluppo cognitivo dei più piccoli, accompagnandoli nel processo di crescita e avvicinandoli alla lettura autonoma.

Il ciclo di incontri si tiene presso la biblioteca mediateca "Baratta" e sarà suddiviso in quattro appuntamenti, dalle 17:30 alle 19:00, con una durata di circa 1 ora e 30 minuti ciascuno. I temi trattati spazieranno dalla lettura per i più piccoli fino all'età di 7 anni, con sessioni condotte da esperti del settore.

Calendario e programma degli incontri

  • 11 marzo - VEDI ALLA VOCE: LEGGERE
    • Con Simonetta Bitasi, lettrice ambulante
  • 25 marzo - LEGGERE PER, LEGGERE CON: 0-2 ANNI
    • Con Sara Calciolari, coordinatrice RBM, e Maria Cappelletti, coordinatrice biblioteca "Baratta"
  • 4 aprile - CAPPUCCETTO ROSSO
    • Narrazione di Alessia Napolitano, libraia di "Radice-Labirinto"; con successivi SPUNTINI DI LETTURA
    • Per tutti: bambini/e, ragazzi/e e adulti
  • 11 aprile - LEGGERE PER, LEGGERE CON: 3-7 ANNI
    • Con Sara Calciolari, coordinatrice RBM, e Maria Cappelletti, coordinatrice biblioteca "Baratta"

Il corso è gratuito, ma è richiesto agli interessati un impegno morale, che include l'iscrizione all'Associazione Bibliofficina, la partecipazione a tutti gli incontri e la restituzione di almeno un'ora di lettura al mese presso la Biblioteca.

Le iscrizioni sono limitate, e verrà data priorità a coloro che sono già lettori volontari associati a Bibliofficina.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni, è possibile contattare la biblioteca ai recapiti indicati sotto.

Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
giovedì 4 aprile 2024 17:30 - 19:00
E-mail
barattapiu@comune.mantova.it
Categorie
Corso, Lettura, Rassegna
Tags
mantova, gratuito, genitori, educatori, lettura, nonni
Luogo
Biblioteca Mediateca "Gino Baratta", Mantova
Corso Garibaldi, 88, 46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...