Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
La trentunesima edizione de I Fiori di Castellaro Lagusello è pronta a stupire con una varietà di novità che delizieranno gli amanti dei fiori e le loro famiglie.
La mostra mercato, un punto fermo nell'Alto Mantovano, si terrà per quattro giorni consecutivi, dal 25 al 28 Aprile 2024, con orario di apertura dalle 9:00 alle 19:00. L'evento radunerà circa sessanta espositori, tra vivaisti, artigiani e creativi, in una location incantevole che abbraccia piazze e le vie di Castellaro Lagusello, da piazza Orlandi fino alla suggestiva Villa Arrighi affacciata sul lago.
Scopri il programma per bambini e famiglie de I Fiori di Castellaro Lagusello, parte di un'esperienza ancora più vasta e coinvolgente.
Inoltre presso l’Area Bimbi: spettacoli bolle di sapone a cura di Mago Bollicino, Sara la truccabimbi e Musica folkloristica itinerante con i Piocc.
Il Fiori di Castellaro Lagusello si terrà a Castellaro Lagusello, uno dei "Borghi più belli d’Italia", con un'atmosfera romantica e unica, arricchita dai colori dei fiori e dalle creazioni artigianali. L'ingresso è in piazza Orlandi e si estende fino alla suggestiva via Castello, con varie attività disseminate lungo il percorso. L'evento è organizzato dal Comune di Monzambano.
La maggior parte delle attività per bambini sono gratuite, mentre per partecipare è richiesto il biglietto d'ingresso alla manifestazione. L'area food sarà aperta dalle 11:30 alle 18:30 con musica dal vivo.
Non perdete l'occasione di immergervi in un'atmosfera fiabesca e trascorrere giornate indimenticabili tra i profumi dei fiori e l'arte artigianale!
Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.