Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
L'edizione 2024 di “Giardini di Cultura” abbraccia il tema del verde, promettendo un programma ricco di spunti e attività per tutta la famiglia. Tra le varie proposte, spiccano due eventi pensati appositamente per i più piccoli.
Videonarrazione del film d'animazione Wall-E, seguita da un coinvolgente laboratorio di Lego dedicato ai bambini dai 8 ai 12 anni. Attraverso la storia affascinante del robot spazzino Wall-E, i bambini avranno l'opportunità di dare libero sfogo alla loro creatività costruendo la propria versione del protagonista con i mattoncini messi a disposizione. L'evento, curato dall’associazione BibliOfficina, promette divertimento e apprendimento per i più giovani.
Il film d'animazione Wall-E, diretto da Andrew Stanton nel 2008, narra le vicende di un robot rimasto sulla Terra dopo l'evacuazione umana. Innamoratosi di un altro robot di nome EVE, i due intraprendono un'avventura nello spazio che cambierà il corso della storia umana.
È importante sottolineare che l'evento si terrà regolarmente anche in caso di maltempo, garantendo così un momento di svago e creatività indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
La conclusione di “Giardini di Cultura” è fissata per sabato 25 maggio, con una suggestiva maratona all'aria aperta di gesti, pensieri, parole e canti. Tra le varie attività proposte dal circolo culturale “Il Notturno”, vi è un momento speciale dedicato ai più piccoli.
Incontro didattico con letture e laboratorio finale, rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni, promosso dall’associazione BibliOfficina. Un'occasione unica per i più piccoli per immergersi in storie avvincenti e dare vita alla propria creatività attraverso un coinvolgente laboratorio.
Entrambe le proposte sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria inviando una mail al recapito indicato sotto.
Con "Il verde che ci aspetta", “Giardini di Cultura” si conferma come un appuntamento imperdibile per le famiglie in cerca di spunti culturali e divertimento all'aria aperta.
Hai trovato utile questa informazione? Non perderti le novità: iscriviti alla newsletter di MantoBimbi!
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.