Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il quartiere di Lunetta, a Mantova, si prepara ad accogliere un'iniziativa unica nel suo genere: "Di qua / di là", un progetto che coinvolge bambini e ragazzi nella creazione di percorsi inediti per esplorare e vivere il quartiere. L'evento, organizzato da Festivaletteratura in collaborazione con il Collettivo LAN-DE-Sì e i Ludosofici, si svolgerà in due fasi principali.
Dal 28 agosto al 7 settembre, bambini e ragazzi parteciperanno a un campo estivo presso la sede dell'Università di Brescia a Lunetta. Durante questo periodo:
I partecipanti esploreranno il quartiere attraverso diverse prospettive, dalla fotografia alla poesia, dal cinema alla cucina, creando itinerari unici che verranno poi presentati durante il Festivaletteratura 2024.
Dal 4 all'8 settembre, nell'ambito del Festivaletteratura, verranno proposti dieci percorsi gratuiti per scoprire Lunetta:
Questi percorsi, ideati dai bambini stessi, offriranno una prospettiva unica sul quartiere, mescolando creatività e scoperta.
L'iniziativa non si ferma con la fine del Festivaletteratura. Le mappe dei percorsi creati saranno rese disponibili sia in formato cartaceo che digitale, permettendo a scuole, famiglie e visitatori di continuare a esplorare Lunetta in modo creativo. Inoltre, tra gennaio e aprile 2025, gli artisti coinvolti torneranno per condurre sessioni dal vivo per le scuole mantovane e momenti di formazione per gli insegnanti.
"Di qua / di là" si presenta come un'opportunità unica per bambini e famiglie di scoprire un quartiere attraverso gli occhi dell'immaginazione e della curiosità infantile, promuovendo al contempo la partecipazione attiva e la creatività.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sulla sua pagina facebook.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.