Il Carbone dei Piccoli LAB / DIA.TONICA

Ciclo di laboratori per instancabili esploratori del mondo

sabato 2 febbraio 2019 15:00 - 18:00 Sala Oberdan / Cinema del Carbone, Mantova

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

È possibile far suonare una carta geografica o disegnare servendosi solo di foglie e fiori? E chi è capace, senza l'aiuto di un computer, di stampare un bellissimo poster o di arrivare a scoperte scientifiche sensazionali? Il Carbone dei Piccoli LAB, si sa, è lo spazio per le sfide impossibili e per cimentarsi con fantasia e intelligenza in prove inimmaginabili.

Il Carbone dei Piccoli LAB esplora quest'anno la musica grazie ai magici carillon di Emanuele Maniscalco, la scienza attraverso gli imprevedibili esperimenti di Fabio Bozzoli, la tipografia con i caratteri mobili di Maria Zaramella, la nobile arte dell'ikebana grazie alla sapienza giapponese di Jenny Favari.

Anche quest'anno, finiti i laboratori, ci sarà occasione di ricaricare le energie grazie alle generose merende offerte da Coop Alleanza 3.0.

Programma "Il Carbone dei Piccoli LAB 2019"

  • sabato 2 febbraio, ore 15:00 > DIA.TONICA
    • Laboratorio musicale in tre turni condotto da Emanuele Maniscalco
    • Come suona una costellazione? E una mappa? Creiamo uno spartito musicale estemporaneo utilizzando frammenti di illustrazioni scientifiche, cartine geografiche e disegni realizzati dai bambini. Una piccola scatola musicale azionata a mano interpreterà la nostra partitura e un computer filtrerà i suoni da essa prodotti. Il risultato sarà sorprendete!
    • Emanuele Maniscalco è nato a Brescia nel 1983. La sua attività come musicista professionista inizia già nel 2001, affermandosi precocemente nell'ambito della scena jazz nazionale, attirando l'attenzione di artisti quali Enrico Rava, Stefano Battaglia, Pietro Tonolo, Stefano Bollani, Ares Tavolazzi, Gianluca Petrella, Sandro Gibellini e numerosi altri. Da alcuni anni propone laboratori musicali e installazioni sonore per i ragazzi, per festival e istituzioni culturali quali Uovokids, Teatro Grande di Brescia, Triennale di Milano.
    • Dai 5 ai 10 anni – durata 45’ - tre turni: ore 15.00, 16.00 e 17.00
  • domenica 17 febbraio, ore 16:15 > CHE COSA SUCCEDE SE...?
    • Laboratorio scientifico condotto da Fabio Bozzoli
  • sabato 2 marzo, ore 16:15 > CIAK, SI STAMPA!
    • Laboratorio di tipografia condotto da Maria Zaramella
  • sabato 16 marzo, ore 16:15 > LINEE, FIORI, FOGLIE, COLORI
    • Laboratorio di ikebana condotto da Jenny Favari

Costo d'iscrizione: 5 euro. Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi attraverso l'apposito form disponibile nel sito web del Cinema del Carbone.

Leggi anche

Ritieni interessante questa informazione? Segnalaci eventi per bambini e famiglie di cui vieni a conoscenza.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
sabato 2 febbraio 2019 15:00 - 18:00
E-mail
info@ilcinemadelcarbone.it
Telefono
0376369860 (il cinema del carbone)
Sito web
https://ilcinemadelcarbone.it/
Categorie
Laboratorio, Rassegna
Tags
mantova, 6-anni, 7-anni, 8-anni, 9-anni, 10-anni, a-pagamento, musica, 5-anni
Luogo
Sala Oberdan / Cinema del Carbone, Mantova
Via Guglielmo Oberdan, 11, 46100 Mantova MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...