Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Il Consorzio Agrituristico Mantovano organizza una rassegna di laboratori di cucina per bambine e bambini, per avvicinarli fin da piccoli alle tradizioni culinarie del nostro territorio, seguendo la stagionalità. Ad aiutare i piccoli a cucinare ci sono Elena Garosi, titolare della Cascina Basalganella, Francesca Lusvardi e Massimiliano Cazzaniga, titolari di Corte Erbatici. Entrambe le aziende fanno parte della rete delle fattorie didattiche mantovane e quindi sanno bene come coinvolgere i bambini di tutte le età nelle varie attività in cucina.
La formula è: prima si cucina e poi o si mangia, tutti insieme o si porta a casa. E vuoi mettere la soddisfazione di mangiare con i propri nonni o i propri genitori i dolcetti preparati con le proprie mani?
Quest’anno, nell’ottica del rispetto per l’ambiente, è richiesto ai bimbi di portare da casa un contenitore (per tutte le lezioni), per portarsi via ciò che hanno preparato: in questo modo si eviterà lo spreco dell'usa e getta e verrà data una mano alla salvaguardia ambientale.
La TV in questi tempi bombarda il pubblico di trasmissioni di cucina, anche per bambini, ma l’idea del Consorzio Agrituristico è stata quella di realizzare iniziative per i più piccoli, senza dimenticare le proprie tradizioni e la stagionalità. Per questo sono stati scelti temi attuali e “moderni” come Halloween, ma lasciando spazio anche alla zucca mantovana o al “chisol”, il dolce tipico che si prepara per Sant’Antonio. Durante le lezioni verranno utilizzati i prodotti delle aziende agricole associate al Consorzio, come farine, marmellate, formaggi e verranno consegnate le ricette di quello che è stato preparato.
Dodici gli appuntamenti previsti, ai quali potrebbero aggiungersene altri strada facendo, sempre legati alla cucina tradizionale locale e alle festività ricorrenti. Sempre di sabato alle ore 15:30.
I piccoli chef possono andare dai 4 ai 12 anni; per i più piccoli è richiesta la presenza di un adulto (mamma, papà o nonni); i più grandi possono invece fare tutto da soli
Costo di partecipazione: 20€/lezione (bimbo + eventuale adulto). Prenotazione obbligatoria. Si raccomanda di portare un contenitore per il cibo.
Hai trovato utile questa informazione? Aiuta MantoBimbi ad affrontare le spese di gestione del portale.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
Con l’avvicinarsi di Halloween , Mantova e provincia si preparano a offrire una ricca...
Torna alla Biblioteca "Gino Baratta" di Mantova il ciclo di laboratori di scrittura...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Ogni genitore lo sa: il primo smartphone di un figlio segna una tappa importante, ma...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.