Hai sempre sognato di vestire i panni di una principessa? Oppure di sentirti supereroe per un giorno?
È arrivato il Carnevale! Il periodo più allegro dell’anno, quello in cui tutto è possibile! Ancor più atteso quest'anno dopo la totale assenza 2021 causa pandemia. Quale informazione più utile, allora, di una panoramica delle feste che si svolgeranno nella provincia di Mantova, in modo che ciascuno possa trovare la propria occasione ideale.
Leggi l'aggiornamento 2025 di questo articolo:
Il periodo clou sarà:
- da giovedì grasso > 24 febbraio2022
- a martedì grasso > 1° marzo 2022
ma non mancheranno anticipazioni e strascichi. Ricordiamo che il calendario regionale scolastico prevede la sospensione delle lezioni per lunedì 28 febbraio e martedì 1° marzo, ma le singole scuole potranno decidere se allungare la breve interruzione. Ed ora ecco le feste ordinate per zona geografica...
P.S. L'elenco è in continuo aggiornamento...
Comune di Mantova
MANTOVA CENTRO STORICO > sabato 19 febbraio
Per le ore 16:45 la Maison du Chocolat ha organizzato una Passeggiata Narrativa DI CARNEVALE: storie mascherate, bizzarre e strampalate. Con Elena Benazzi e CioccoSnack de "La Maison du Chocolat". Per bambini/e dai 6 anni di età. Partecipazione a pagamento (8€ totali per 1 adulto + 1 bambino). La prenotazione obbligatoria in quanto i posti sono limitati (3497791394 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
QUARTIERE RABIN > sabato 26 febbraio
Dalle ore 15 nel Quartiere Rabin (piazzetta del Quartiere) la FESTA DI CARNEVALE è con truccabimbi, tatuaggini, animazioni, show magico, balli di gruppo ed anche il concorso "La mascherina più bella". Come sempre il tutto sarà allietato da thè caldo e lattughe per tutti. Per adulti e bambini con la voglia di divertirsi e di stare insieme.
PALAZZO TE MANTOVA > sabato 2 e domenica 3 aprile
Ritorna NABUZARDAN, il carnevale ecologico di Mantova a Palazzo Te, legato al Festival di Segni d'Infanzia: un evento spettacolare che quest'anno si vestirà di primavera, con acrobati, musici e artisti eccezionali. Per stare tutti e tutte insieme in serenità e divertimento!
MANTOVA CENTRO STORICO > domenica 8 maggio
IL CARNEVALE DI RE TRIGOL, una straordinaria miscela di combinazioni che coniugano la maschera estemporanea di Re Trigol, simbolo di fantasia artistica in grado di rappresentare Mantova e il suo territorio. Slogan della manifestazione "Vogliamo un ambiente bello, pulito e sano - io, tu, noi, voi: rispettiamo l'ambiente - se amiamo la natura, prendiamocene cura". Un evento morigerato e scanzonato, ma anche riflessivo per i temi sociali e ambientali. Carri allegorici, gruppi mascherati e maschere di carattere ispirati al tema ambientale. Il programma è in via di definizione: ritorna qui per scoprirlo appena verrà reso noto. Per informazioni: 3356068289.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Alto Mantovano
ASOLA > sabato 26 e domenica 27 febbraio
Doppio appuntamento per ARCOBALENO CARNIVAL PARTY: grande festa in maschera per tutti i bambini e bambine. Dalle ore 15 alle 18, in via Montegrappa 4 ad Asola. La prenotazione è obbligatoria (3334140027).
SAN BIAGIO > sabato 26 febbraio
Il Circolo ACLI di San Biagio organizza una serata di festa col CARNEVAL PARTY, per grandi e piccini:cena con menù alla carta e menù bimbi, a seguire musica live e karaoke con Laura & Andrea. Concorso tra tutti i partecipanti mascherati: la maschera più bella ed originale vincerà un buono sconto del 20%. Info e prenotazioni: 03761810190.
ACQUANEGRA S/C > domenica 27 febbraio
Il Comune di Acquanegra sul Chiese organizza una CACCIA AL TESORO MASCHERATA. Ritrovo per tutti alle ore 15:30 di domenica 27 febbraio presso l'area Motta. Si raccomanda che i bambini fino ai 10 anni devono essere accompagnati per tutta la durata dell'evento. In caso di maltempo l'evento verrà annullato.
CANNETO SULL'OGLIO > domenica 27 febbraio
Grande FESTA DI CARNEVALE per bambini e bambine, con musica, coriandoli e stelle filanti. Ritrovo presso il campetto dell'Oratorio Parrocchiale di Canneto s/O (Via Brescia), dalle ore 14:30 alle 17.
SACCA DI GOITO > domenica 27 febbraio
Il tradizionale appuntamento di festa - con sfilata di mascherine, giochi, musica e tanta allegria - si svolgerà a partire dalle ore 14:30, lungo via Ferrante Amedeo Mori con ritrovo presso il campo di tamburello. A cura del Gruppo Amici di Sacca.
CASTEL GOFFREDO > sabato 30 aprile
La maschera di RE GNOCCO compie quest'anno nientemeno che 150 anni e li festeggerà con una nuova formula, per cercare di superare le restrizioni dovute alla pandemia. Nello spirito originario del carnevale, protagonisti saranno bambine e bambine delle scuole, che sfileranno in piazza insieme ad alcune maschere di fama nazionale. Per quest'anno purtroppo non ci sarà la tradizionale distribuzione gratuita degli gnocchi in piazza e non si svolgerà la sfilata dei carri allegorici, entrambi rinviati al prossimo anno. Ma tante altre sorprese sono in via di definizione: ritorna qui per scoprirlo appena verrà reso noto il programma dettagliato.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Medio Mantovano
POZZOLO S/M > sabato 26 febbraio
Pronti a portare luce e colore a questo buio inverno? Allora la soluzione si chiama CURIOSI CARNIVAL PARTY, la festa di carnevale presso lo Spazio Ancilla di Pozzolo, sabato 26 febbraio dalle ore 18 alle 24. Giochi, condivisione e divertimento con tanto di musica. Allo scoccare della mezzanotte, fate, mostri, eroi ed esseri mitologici torneranno ragazzi nei propri letti. Si raccomanda la partecipazione con costume di carnevale. Concorso a premi per la miglior maschera. Evento a pagamento (30€ cena compresa) consigliato per ragazzi/e 11-14 anni. Info e prenotazioni: 3284261032 (Federica).
ROVERBELLA > domenica 27 febbraio
Il carnevale 2022 è in frutteria con la FESTA IN MASCHERA! Dalle 14:30 alle 18 ci saranno giochi, musica e intrattenimenti, un laboratorio creativo e di fantasia per genitori e una sfilata in maschera. Saranno servite frittelle dolci, thè caldo e per i genitori un piatto di bigoli. Coriandoli e stelle filanti per tutti i bambini. Presso l'agriturismo "Corte le Faraone" di Roverbella. Partecipazione a pagamento: bambino 20€, fratelli 15€, adulti 5€. Info: 3475505890.
BARBASSO DI RONCOFERRARO > domenica 27 febbraio
Anche a Barbasso di festeggia il carnevale in piazza: domenica 27 febbraio dalle ore 14:30 giochi per bambini/e e ragazzi/e, alle ore 15:30 merenda con frittelle e vino caldo, mentre dalle ore 18 verranno distribuiti gli spaghetti con li sardeli. In caso di tempo avverso l'evento verrà rinviato. Organizzazione a cura del Comitato di Paese B.G.P.
BORGOFORTE > sabato 12 marzo
VIVA VIVA IL CARNEVALE a Borgoforte! Alle ore 15, nella tensostruttura allestita presso il Forte, ci sarà lo spettacolo di burattini "Le avventure di Fagiolino", a cura del Centro Teatrale Corniani. A seguire: divertimenti, giochi di gruppo, tiro alla fune, corsa nei sacchi e tanta allegria! Nello stand gastronomico si potranno gustare bigui con le sardelle, ceci, favette, dolci vari e vin brulè. Organizzano gli Amici del Forte con la collaborazione di varie associazioni locali.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Oglio Po
SABBIONETA > domenica 27 febbraio
Ritorna la festa di carnevale anche a Sabbioneta, per bambini e famiglie. Domenica 27 febbraio dalle ore 14:30 in piazza Ducale si terrà lo spettacolo di giocoleria comica "Favoloso Show" e l'animazione musicale del dj Francesco. L'organizzazione è curata da Oratorio di San Sebastiano e Pro Loco Sabbioneta, con la collaborazione dell'amministrazione comunale.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Oltrepo Mantovano
POGGIO RUSCO > domenica 27 febbraio
Da Poggio Rusco arriva l'invito di mascherarsi come i protagonisti delle favole per partecipare al grande CARNEVALE DA FAVOLA, che si svolge presso il piazzale San Francesco (dalle ore 15 di domenica 27 febbraio). Presentano il pomeriggio di festa Ivan Russo e Alessandra Begnardi, con la musica di Mr Gibo Dj e l'animazione a cura degli Amici della Piazza, Mago Manuel e Nico. Concorso per le mascherine più "favolose", con un super premio in buoni spesa da 200€ per il miglior gruppo: genitori e bambini mascherati come i protagonisti di una favola. In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata alla domenica successiva.
QUINGENTOLE > domenica 27 febbraio
A QuIngentole il carnevale si festeggia domenica 27 febbraio. Il ritrovo per bambini mascherati è per le ore 14:30 presso la piazza del paese. Prevista una sottoscrizione a premi con 1° premio un week end a Rimini. Organizzano la sezione AVIS ed il Comune di Quingentole. In caso di maltempo la festa sarà rinviata alla domenica successiva (6 marzo).
MOGLIA > domenica 27 febbraio
Il Comune di Moglia organizza il CARNEVALE DEI BAMBINI. A partire dalle ore 14:30 in via XX Settembre si terrà uno spettacolo di circo contemporaneo con "Tadam Street Show", cui seguiranno letture animate a cura del gruppo "Lettori Volontari" della biblioteca, baby dance e trucca bimbi. Presente anche uno stand gastronomico con gnocco e lattughe, a cura di Pro Loco e Moglia Punto e Capo. Nell'occasione i negozi del paese saranno aperti. Tutti i bambini sono invitati a partecipare in maschera: sì ai coriandoli, no a stelle filanti e schiume.
SUZZARA > sabato 5 marzo
"Le Coccole", negozio per mamme e bambini di Suzzara, ha organizzato un pomeriggio per festeggiare il carnevale insieme. Il ritrovo è per sabato 5 marzo: alle ore 16:30-17:30 per i bambini di 2-3 anni e alle ore 18-19 per i bambini di 4. L'animazione è a cura dei Bumbumciak. Ritrovo in viale Virgilio 17.
PEGOGNAGA > domenica 6 marzo
MASCHERE IN PIAZZA è il nome della festa dedicata ai bambini di tutte le età. Dalle ore 14 in poi, in piazza Matteotti e per le vie del centro di Pegognaga, ci saranno giostre, bancarelle e dolci, musica e intrattenimento per bambini e famiglie con i Bumbumciak, sbaracco in negozio (sconti in tutte le attività commerciali per l'intera giornata). E sabato 5 marzo alle ore 16:30, il Centro Culturale propone "il Carnevale delle Maschere". A cura di Pro Loco Flexum e Comune di Pegognaga.
TABELLANO DI SUZZARA > domenica 27 marzo
Festeggiare il carnevale con una festa all'aperto in mezzo alla natura: è la proposta di Tana Libera Tutti, il progetto di educazione parentale attivo a Tabellano, frazione di Suzzara. Nella campagna di via Arginotto 39, a partire dalle ore 14:30 ci saranno una sfilata in maschera, letture animate, laboratori creativi per tutte le età ed un grande mercatino di beneficenza. In collaborazione con l'Ass. Arcobaleno. Iscrizioni entro il 23 marzo al 3534177970.
- Conosci una festa? Segnalacela!
...manca qualcuno?
MantoBimbi fa il possibile per segnalare tutti gli eventi, ma invitiamo coloro che sono a conoscenza di altre iniziative ad informarci tempestivamente.
Ed ora tutti a preparare il proprio costume per indossarlo e, almeno un giorno all’anno, alleggerire i pensieri e lasciare spazio ai sorrisi e alle risate!
