Mantova C-Change Festival

16 associazioni, 11 eventi e 1 unico obiettivo: sensibilizzare il pubblico sugli effetti del cambiamento climatico. È il C-Change Festival di Mantova, che apre le sue porte al pubblico il 12 e 13 marzo 2022. Il progetto, organizzato da Caravan SetUp in partenariato con il Comune di Mantova e Cooperativa Alkémica onlus , sostenuto da Fondazione Cariverona, nasce per promuovere azioni culturali, volte alla sensibilizzazione al cambiamento climatico, realizzate in contesti non abituali.

Azioni di sensibilizzazione al cambiamento climatico

Un nuovo Festival anima la città dei Gonzaga che si tinge di verde per omaggiare la natura: C-Change. La tematica ambientale sarà trattata in maniera trasversale attraverso diversi linguaggi culturali.

Due giorni ricchi di attività, nella splendida cornice di Palazzo Te, con laboratori per insegnare ai bambini il valore del riuso e della tutela del nostro pianeta, e una performance artistica per raccontare il mutare delle stagioni. Ma il vero cuore del festival è la residenza dell’artista sudafricana Zana Masombuka che andrà alla scoperta delle peculiarità dell’ambiente mantovano, attuando un confronto che pone in luce punti in comune e differenze, con i suoi luoghi d’origine.

Sintesi programma "C-Change Festival" di Mantova

La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi. Per il programma completo e dettagliato vi invitiamo a visitare il sito dedicato: www.c-changefestival.com.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...