Settembre al Forcello: archeologia e laboratori per bambini

Scavi aperti, visite guidate e laboratori per bambini: un mese di eventi al Parco del Forcello, tra storia etrusca e Giornate Europee del Patrimonio

domenica 14 settembre 2025 Parco Archelogico Forcello

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Il mese di settembre porta con sé un calendario ricco di appuntamenti al Parco Archeologico del Forcello, luogo in cui gli Etruschi avevano creato un insediamento strategico sulle sponde del Mincio. Accanto alla consueta attività di scavo dell’Università degli Studi di Milano, aperta al pubblico dal 9 al 26 settembre, sono previsti diversi eventi pensati per famiglie, bambini e appassionati di archeologia.

Visite guidate e laboratori per famiglie

Le iniziative si aprono domenica 14 settembre con due visite guidate (ore 15.30 e 17.00), occasione per conoscere la storia del villaggio etrusco e dei ritrovamenti effettuati negli anni. L’ingresso, comprensivo della visita, è fissato a 5 euro.

Giovedì 18 settembre il parco propone un pomeriggio di attività dalle 16.00 alle 18.00: sono previste visite guidate allo scavo e il laboratorio “Il mestiere dell’archeologo”, pensato per ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni. Attraverso una simulazione pratica, i partecipanti potranno cimentarsi nelle tecniche utilizzate dagli archeologi. L’ingresso, comprensivo di attività e visita, è di 5 euro con prenotazione richiesta.

Le Giornate Europee del Patrimonio 2025

Il fine settimana del 27 e 28 settembre sarà dedicato alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2025), incentrate quest’anno sul tema dell’architettura come espressione culturale e legame con il territorio.

  • Sabato 27 settembre alle ore 15.30 è in programma il laboratorio didattico “Il piegastoria”, condotto dall’illustratrice Elena Baboni. L’attività, rivolta a ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni, guiderà i partecipanti nella creazione di architetture di carta ispirate al Forcello, utilizzando tecniche di pop-up e materiali semplici. L’ingresso con laboratorio ha un costo di 5 euro ed è richiesta la prenotazione.

  • Domenica 28 settembre alle ore 15.30 e alle 17.00 sono previste visite guidate sul tema “Architettura. L’arte di costruire”, dedicate alle abitazioni etrusche e ai materiali impiegati, come legno, argilla e paglia. In occasione delle GEP il costo della visita sarà di 3 euro.

Informazioni utili

Tutte le attività si svolgeranno presso il Parco Archeologico del Forcello, area che conserva le tracce di un importante abitato etrusco frequentato tra il VI e il IV secolo a.C. Oltre a visite e laboratori, il parco offre l’opportunità di osservare da vicino il lavoro degli archeologi durante la campagna di scavo.

Per informazioni e prenotazioni è disponibile il numero indicato più sotto.

Ritieni interessante questa informazione? Condividila con i tuoi amici genitori!

Condividi

Dettagli evento

Data
domenica 14 settembre 2025
Telefono
3408806468 (Parco Forcello)
Categorie
Laboratorio, Visita guidata
Tags
famiglie, bagnolo-san-vito, tutti, a-pagamento, archeologia
Luogo
Parco Archelogico Forcello
Via Valle, 14, 46031 Bagnolo San Vito MN, Italia

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...