Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.
Sabato 24 giugno alle ore 11 nella Palazzina Gonzaghesca di Bosco Fontana sarà inaugurata la mostra fotografica dal titolo "Aves, storie e dettagli dell'avifauna mantovana", a cura del naturalista Davide Meggiorini.
Le fotografie esposte sono il risultato di quasi tre anni di lavoro dell'autore nel Centro di Educazione Ambientale e Recupero Fauna Selvatica "Parcobaleno" e nelle stazioni di inanellamento presenti nel mantovano.
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10 alle 18, dal 24 giugno al 2 luglio (ad eccezione di martedì 27 e venerdì 30 giugno, giorni di chiusura del bosco). L'ingresso è libero.
La mostra si distingue per la tecnica raffinata utilizzata da Davide Meggiorini, che ha catturato immagini di fauna ornitologica strettamente legate al territorio mantovano. Grazie alla qualità e alle dimensioni delle fotografie, l'esperienza di "contatto" con gli uccelli ritratti risulta estremamente emozionante. Ogni immagine racconta una storia, svelando le difficoltà, le strategie di sopravvivenza, gli adattamenti, i momenti favorevoli e le crisi che gli uccelli affrontano.
Le immagini esposte ci sensibilizzano sullo stato di salute e sulle criticità del territorio che spesso trascuriamo. La diminuzione e il degrado degli spazi naturali mettono sempre più in difficoltà gli abitanti alati che condividono con noi l'ambiente. Lo studio e la ricerca sull'ambiente in tutte le sue forme sono fondamentali per il nostro territorio, poiché ci consentono di elaborare strategie di tutela e miglioramento con anticipo.
Approfittiamo dei suggerimenti che la natura ci offre e non lasciamoci sfuggire questa occasione unica. L'esposizione rimarrà aperta solo fino al 2 luglio, quindi è consigliabile non rimandare la visita. È un'opportunità per scoprire l'avifauna mantovana e per riflettere sull'importanza della conservazione del nostro prezioso ecosistema.
A cura di Gruppo Naturalistico Mantovano, Parcobaleno, Parco Oglio Sud, Parco del Mincio, WWF Mantovano, Bosco Fontana, ERSAF e Comune di Marmirolo.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...
Dal 15 ottobre al 16 novembre 2025 , Mantova e numerosi Comuni della provincia accolgono...
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Il Cinema del Carbone , in collaborazione con il Centro per le Famiglie “Insieme” e il...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...