Laboratori di fumetto al Museo Etnografico di Rivalta sul Mincio

Disegnare storie, scoprire tecniche d'inchiostrazione e dare vita a personaggi

Attenzione: evento passato, guarda invece gli eventi correnti.

Nel mese di maggio 2025, il Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume di Rivalta sul Mincio ospita due laboratori gratuiti dedicati all’arte del fumetto, rivolti a un pubblico eterogeneo che va dai bambini agli adulti. L’iniziativa si inserisce in un progetto di valorizzazione del patrimonio museale attraverso il linguaggio visivo del fumetto, già sperimentato con successo nel primo laboratorio realizzato nei mesi scorsi.

I corsi sono organizzati dal museo in collaborazione con Centro Famiglie La Vela, CSA-Coop, ATS Val Padana, Comune di Rodigo, associazione Genius Loci Mincio e Italian Good People!.

Disegniamo i fumetti al museo: laboratorio per bambini

Il primo appuntamento, intitolato "Disegniamo i fumetti al museo", è pensato per i più piccoli e si svolgerà sabato 10 e sabato 17 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle 18.00. Durante il laboratorio, i bambini impareranno le basi del linguaggio del fumetto e saranno guidati nella creazione di storie illustrate ispirate al fiume, alla natura e agli oggetti conservati nel museo.

L’attività si propone come momento educativo e creativo, con l’obiettivo di far dialogare l’esperienza museale con l’immaginazione infantile.

Workshop di fumetto al museo: laboratorio per ragazzi e adulti

Il secondo ciclo di incontri, "Workshop di fumetto al museo", è invece rivolto a ragazzi e adulti. Le due sessioni si terranno sabato 24 e sabato 31 maggio 2025, sempre dalle ore 16.00 alle 18.00. Il laboratorio sarà incentrato sulle tecniche di inchiostrazione, con l’obiettivo di esplorare gli strumenti grafici utili a definire lo stile dei personaggi a fumetti.

In questo caso, l’attività si rivolge sia a principianti sia a chi ha già qualche esperienza e vuole affinare le proprie competenze espressive nel disegno narrativo.

I conduttori: Sakka e Matilde Vallenari

Entrambi i corsi saranno condotti dalla fumettista Roberta Sacchi, in arte Sakka, e da Matilde Vallenari, curatrice del museo. Sakka è un’autrice di graphic novel con numerose pubblicazioni per editori come Beccogiallo, Shockdom, Kleiner Flug, Starcomics e Centro Fumetto Andrea Pazienza. Tra le sue opere figurano le biografie a fumetti di Van Gogh, Marilyn Monroe e Stradivari, oltre a riletture di classici della letteratura come Il giro di vite di Henry James.

Sakka ha inoltre curato l’identità visiva del Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume, realizzando fumetti, poster, cartoline, gadget e illustrazioni ispirate al patrimonio culturale locale.

Informazioni utili e iscrizioni

Entrambi i laboratori sono gratuiti ma a numero limitato, ed è richiesta l'iscrizione. Per partecipare, è possibile contattare i recapiti sotto indicati.

Ritieni interessante questa informazione? Sostieni MantoBimbi con una donazione in denaro, anche minima

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
sabato 10 maggio 2025 16:00 - 18:00
E-mail
centrofamiglielavela@csa-coop.it
Telefono
3476199600
Categorie
Corso, Rassegna
Tags
gratuito, tutti, disegno, rodigo, fumetti, mincio
Luogo
Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume, Rivalta sul Mincio
Via Porto 31, 46040, Rivalta sul Mincio, Mantova

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi