Nel mese di ottobre 2025, il Centro Sociale di Suzzara ospita una nuova edizione de “Il Villaggio Kids”, la rassegna di incontri e laboratori dedicata ai bambini e alle famiglie, organizzata da Socialis, Cooperativa Minerva e Città di Suzzara.
Il progetto nasce dal principio che “per crescere un bambino serve un intero villaggio”, offrendo spazi di incontro e attività educative pensate per stimolare la curiosità, la creatività e le competenze dei più piccoli.
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 16:30, presso il Centro Sociale di Suzzara. La partecipazione è su prenotazione e i posti sono limitati.
Laboratorio di potenziamento linguistico rivolto ai bambini dai 7 ai 9 anni (massimo 8 partecipanti). A condurre l’attività sarà Angela Panariello, pedagogista e tutor DSA, che guiderà i partecipanti in giochi e esercizi linguistici per sviluppare la capacità di espressione e l’uso creativo delle parole.
Un laboratorio dedicato al potenziamento logico-matematico per bambini dagli 8 ai 10 anni (massimo 8 partecipanti), sempre a cura di Angela Panariello. L’incontro propone attività e giochi pensati per rafforzare le abilità logiche e stimolare il pensiero critico, attraverso un approccio divertente e interattivo.
Un viaggio nel mondo dei grandi classici della letteratura per l’infanzia, per scoprire come diventare eroi attraverso l’amore e la fede.
L’incontro, condotto da Eleonora Nestasio, illustratrice, è rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni (massimo 15 partecipanti) e unisce lettura, immaginazione e arte.
Una fiaba moderna che invita a riflettere su temi come la giustizia sociale, la solidarietà e il rispetto per la natura. Anche in questo caso, l’incontro sarà condotto da Eleonora Nestasio ed è rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni (massimo 15 partecipanti).
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria per garantire il rispetto del numero massimo di partecipanti. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare gli organizzatori attraverso i recapiti indicati più sotto.
Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.
MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.
A Mantova riparte Nati al Museo , il progetto che promuove l’accessibilità museale per...
Pubblicata su Topolino n° 3617 del 19 marzo 2025 , "Zio Paperone e la memoria ghiottona"...
Un'esplosione di colori, maschere e creatività ha animato Mantova con il Nabuzardan 2025...
La città di Mantova si prepara ad accogliere la 21ª edizione di Mantova Medievale , in...
L’autunno 2025 a Mantova si arricchisce di iniziative con Gioco di Squadra , progetto...