Autunno al Museo Polironiano: esperienze tra natura, arte e curiosità

Ciclo di laboratori domenicali dedicati a erbe, natura e curiosità scientifiche

domenica 7 dicembre 2025 16:00 - 18:00 Museo Civico Polironiano, San Benedetto Po

Da ottobre a dicembre 2025 il Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po propone una nuova edizione degli incontri d’autunno, un ciclo di laboratori e conferenze pensati per coinvolgere bambini, famiglie e appassionati di scienza e tradizione. L’iniziativa, curata dal Comune di San Benedetto Po in collaborazione con Alkemica, prevede appuntamenti domenicali dedicati alla scoperta del territorio, delle sue leggende e dei saperi antichi, con un approccio ludico e sperimentale.

Tutti i laboratori sono rivolti a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, con inizio alle ore 16.00 e ingresso gratuito.

19 ottobre – Erbe e leggende: intreccio tra scienza e tradizione

Il primo incontro esplora il mondo delle erbe e i segreti che si celano dietro le antiche conoscenze popolari. Tra folklore e scienza, i partecipanti scopriranno come le “streghe” di un tempo fossero in realtà attente osservatrici della natura.

In contemporanea, per gli adulti, si terrà la conferenza “Nonne e scienza”, a cura di Fabio Bortesi. A seguire, alle ore 17.00, sarà possibile partecipare (su prenotazione) alla visita tematica guidata “Le erbe del monastero”, attività a pagamento.

26 ottobre – Tutto in una tazza: i sapori della natura

Attraverso giochi e attività manuali, i bambini potranno intraprendere un viaggio sensoriale alla scoperta delle piante officinali più note. Un’occasione per comprendere il legame tra botanica, gusto e benessere naturale.

23 novembre – Dietro il sipario: un viaggio tra scienza e arte con il teatro delle ombre

Questo laboratorio unisce fisica e creatività in un’esperienza che mostra come arte e scienza possano dialogare in modo sorprendente. I partecipanti realizzeranno piccole scenografie e giochi di luce utilizzando materiali di riciclo.

30 novembre – A pesca con i nonni: storie di fiumi, laghi e antichi mestieri

Un incontro dedicato alla memoria del territorio e agli antichi mestieri legati all’acqua. Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini scopriranno curiosità su pesci, reti e strumenti di pesca tramandati nel tempo.

7 dicembre – Sotto l’albero della logica: un laboratorio per allenare la mente

L’ultimo appuntamento della rassegna propone un laboratorio natalizio dedicato a giochi di logica, indovinelli e sfide mentali. Tra decorazioni e atmosfere festive, i bambini saranno invitati ad allenare la mente divertendosi.

Informazioni utili

Il programma si estende da ottobre a dicembre 2025, con appuntamenti fissati alle ore 16.00. I laboratori sono pensati per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni e prevedono ingresso gratuito. L’unica eccezione riguarda la visita tematica “Le erbe del monastero” in programma il 19 ottobre, che è a pagamento e su prenotazione.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la partecipazione, è possibile contattare i recapiti indicati più sotto.

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sul suo canale Telegram.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
domenica 7 dicembre 2025 16:00 - 18:00
E-mail
info@turismosanbenedettopo.it
Telefono
0376623036
Categorie
Conferenza, Laboratorio, Rassegna
Tags
famiglie, gratuito, tutti, scienze, san-benedetto-po, museo
Luogo
Museo Civico Polironiano, San Benedetto Po
Piazza Teofilo Folengo, 46027, San Benedetto Po, Mantova

Ripetizione evento

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi