Hai sempre sognato di vestire i panni di una principessa? Oppure di sentirti supereroe per un giorno?
Con l'arrivo del Carnevale, il periodo più allegro e spensierato dell'anno, si aprono le porte al mondo dei sogni e dei travestimenti. Un'occasione unica per lasciarsi andare alla fantasia e vivere un'esperienza indimenticabile, sia per i bambini che per gli adulti.
Leggi l'aggiornamento 2024 di questo articolo:
MantoBimbi ha preparato una panoramica delle feste che si svolgeranno a Mantova e in provincia, dove il Carnevale dei Bambini offre una serie di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età: dalle sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, alle feste serali per i più grandi, passando per laboratori e letture per i più piccoli: c'è davvero qualcosa per tutti.
Il periodo clou sarà:
- da giovedì grasso > 16 febbraio
- a martedì grasso > 21 febbraio 2023
ma non mancheranno anticipazioni e strascichi. Ricordiamo che il calendario regionale scolastico prevede la sospensione delle lezioni per lunedì 20 e martedì 21 febbraio, ma le singole scuole potranno decidere se allungare la breve interruzione.
Tra le feste confermate con maggior premura si segnalano Guidizzolo, Canneto sull'Oglio, il Carnevale al Rabin (quartiere di Mantova), Maskloco a Viadana, Green Carnevale a Suzzara e Monzambano. Ma ecco di seguito tutte le feste ordinate per zona geografica.
P.S. L'elenco è in continuo aggiornamento...
Comune di Mantova
MANTOVA CENTRO STORICO > sabato 11 febbraio
Alle ore 16:00 si svolge una Passeggiata Narrativa DI CARNEVALE, sul tema delle mirabolanti avventure del Barone di Munchhausen. Con la partecipazione di Elena Benazzi e Dolce Snack del panificio "Pane e Sapori". Per bambini/e dai 6 anni di età. A pagamento (8€ totali per 1 adulto + 1 bambino). La prenotazione obbligatoria in quanto i posti sono limitati. Il luogo esatto di ritrovo verrà comunicato direttamente ai partecipanti. Info: 3497791394 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
BORGO ANGELI > domenica 12 febbraio
A CARNEVALE OGNI GOCCIA VALE, questo è il motto della festa di carnevale per bambini che si terrà domenica 12 febbraio nella parrocchia di Borgo Angeli. IN VIAGGIO CON NINA LA GOCCIOLINA è il sottotitolo, che ci invita a festeggiare insieme, a lasciarsi trasportare dalla gioia e dalla fantasia, e a divertirci come solo i bambini sanno fare.
A partire dalle 14:30, i più piccoli potranno partecipare a giochi animati dai volontari; frittelle e hotdog saranno invece a disposizione per allietare la festa delle maschere. Il clou sarà la sfilata delle mascherine che si terrà in oratorio. La festa è organizzata da Scout CNGEI, Associazione Borgo Angeli e Parrocchie Santa Maria degli Angeli e San Filippo Neri, e promette di essere un'occasione di divertimento e di gioia per tutti i bambini che parteciperanno. Info: 3516357300.
PALAZZO TE MANTOVA > sabato 18 febbraio
NABUZARDAN è il Carnevale per le Famiglie a Palazzo Te. Il Festival "SEGNI, New Generations Festival" ha organizzato il tradizionale evento di carnevale per le famiglie che si svolgerà a Palazzo Te a Mantova il prossimo 18 Febbraio. Sarà un'occasione perfetta per trascorrere un pomeriggio in compagnia dei propri figli in un'atmosfera allegra e festosa.
La manifestazione prevede una serie di attività divertenti per tutti i bambini, tra cui uno spettacolo di circo aereo, truccabimbi, ballo in maschera e letture a tema nelle Sale di Palazzo Te. La manifestazione è organizzata dall'Associazione "Segni d'Infanzia" e promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.
- Leggi anche: Vivi un'esperienza magica con Nabuzardan: il Carnevale di Segni d'Infanzia a Palazzo Te
Per partecipare, i biglietti saranno disponibili a partire dal 10 febbraio, al prezzo di 5 euro per l'ingresso con biglietto unico, per tutti e tutte (a partire dai 18 mesi). La manifestazione prevede due turni d'ingresso pomeridiani.
QUARTIERE RABIN > sabato 18 febbraio
Dalle ore 15 in poi, nel Quartiere Rabin (piazzetta del Quartiere) la FESTA DI CARNEVALE è con il Mago Bollicino! Lo spettacolo è a base di bolle di sapone, dapprima con gag comiche e poi coinvolgendo i bimbi con giochi di schiuma. Dalle ore 16:30 ci sarà l'animazione con balletti coreografici da parte di ragazzine residenti nel quartiere. Come sempre si potranno degustare tè e lattughe. Tutti sono invitati, adulti e bambini con la voglia di divertirsi e di stare insieme. Si invita a partecipare vestiti a tema.
MERCATI CONTADINI DI BORGOCHIESANUOVA E LUNGORIO > Sabato 18 febbraio
In occasione del carnevale, sabato 18 febbraio il Mercato Contadino di Borgochiesanuova si trasformerà in un villaggio fiabesco - FANTABORGO - popolato da personaggi delle fiabe come fate, maghi, orchi e folletti. Il mercato sarà allestito con travestimenti e animazioni, e ci si potrà divertire con i giochi di una volta, come “pignatte” da rompere, ricche di dolci e caramelle, cartonati e pentoloni con effluvi magici.
Durante la festa non mancheranno i classici dolci della tradizione carnascialesca, come frittelle, favette, chiacchiere, castagnole, ciambelle, lattughe e tortellini. Il carnevale sarà presente anche nel mercato del Lungorio a Mantova, che si animerà con le immagini del carnevale e con le maschere della tradizione. I mercati contadini sono luoghi di vita sociale, in cui le persone si incontrano e si scambiano esperienze, in cui si sta bene in compagnia e si trova buon cibo.
Non perdere l'occasione di unire divertimento e tradizione in una festa indimenticabile!
PALAZZO DUCALE MANTOVA > Domeniche 19 e 26 febbraio
È tempo di carnevale al Palazzo Ducale di Mantova, un'occasione speciale per trascorrere un piacevole pomeriggio in famiglia. Palazzo Ducale offre un'esperienza che coinvolgerà tutti i partecipanti: un percorso di visita con laboratorio, guidato dalla figura di Ercole, l'eroe della mitologia greca. Durante il suo viaggio, Ercole sconfisse il leone di Nemea e indossò la sua pelle come una maschera che conferiva straordinari poteri. La visita al Ducale offrirà ai bambini l'opportunità di imitare l'eroe, costruendo la propria maschera e mettendosi nei suoi panni.
L'evento si terrà il 19 e 26 febbraio. La prenotazione è obbligatoria e il costo è di 5€ per ciascun bambino (o adulto accompagnatore).
- Leggi tutti i dettagli: Vivi l'avventura di Ercole, con il carnevale a Palazzo Ducale di Mantova
Non perdete l'occasione di partecipare con i bambini all'avventura di Ercole al Palazzo Ducale di Mantova: sarà un'esperienza indimenticabile!
DISCOTECA MASCARA MANTOVA > martedì 21 febbraio
Martedì 21 febbraio, dalle ore 15 alle 19:30, si terrà il CARNIVAL KIDS, il carnevale dei bambini! i più piccoli potranno divertirsi con musica, baby dance, truccabimbi, spettacoli e dolci di carnevale. Il divertimento è assicurato e ci sarà anche un ospite speciale: il Mago Mister AL che saprà intrattenere grandi e piccini con i suoi giochi di magia. Prezzi d'ingresso: 8€ per il ridotto e 10€ per l'intero.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Alto Mantovano
CASTEL GOFFREDO > venerdì 17 febbraio
Buone notizie per tutti gli amanti del carnevale castellano! Venerdì 17 febbraio RE GNOCCO sarà in piazza per accogliere i bambini delle scuole e distribuire gli gnocchi al ragù. Anche se non ci sarà la sfilata di carri e gruppi, il carnevale 2023 è salvo e conserva la tradizione che lo ha reso famoso in tutto il mantovano e nelle provincie vicine. L'accordo tra l'Associazione Venerdì Gnoccolaro e il Comune ha reso possibile questo evento, nonostante le preoccupazioni iniziali riguardo l'aspetto economico.
- Leggi anche: Continua la tradizione del Carnevale a Castel Goffredo, con Re Gnocco e il Venerdì Gnoccolaro
Castel Goffredo ha costi elevati per i suoi standard, e l'obiettivo è quello di tenere i conti in ordine. Il Carnevale 2023 vedrà la quindi maschera di Re Gnocco interpretata da Matteo Trivini Bellini, e la nuova elezione del sovrano irriverente avverrà nel 2024. In conclusione, quest'anno il VENERDÌ GNOCCOLARO promette di essere un evento speciale per tutti, soprattutto per i bambini, che potranno gustare gli gnocchi sotto il loggiato del comune.
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE > sabato 18 febbraio
Si rinnova la festa del GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE: il centro storico sarà invaso da coriandoli, maschere, carri allegorici, allegria e divertimento. Con partenza da piazza San Luigi, dalle ore 15 sfileranno carri e gruppi mascherati, che verranno poi valutati da una giuria di esperti. In premio titoli per i migliori carri e gruppi; inoltre premi speciali "Giacomo e Guido Stuani". La festa è parte della rassegna "Carnevale dei Colli 2023". A cura della Città di Castiglione delle Stiviere in collaborazione con "La Strada dei Vini e dei Sapori". Info: 0376234420 / 3465037718 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
GUIDIZZOLO > sabato 18 febbraio
La festa si svolge dalle ore 15 presso la Cittadella delle Associazioni: "Carnevale balla e canta / fa sorrisi a tutti quanti: / scarpe vecchie e grossi guanti... / Tutti allieta, tutti incanta. / Va girando tutto il mondo / per donare l'allegria; / Carneval bello e giocondo / il dolor vuol cacciar via."
CANNETO SULL'OGLIO > domenica 19 febbraio
Grande FESTA DI CARNEVALE con tanta musica, balli, coriandoli e stelle filanti, maschere colorate e bambini alle prese con i divertimenti. Ritrovo presso la Palestra Comunale, dalla quale alle ore 14 partirà la grande parata di carri allegorici e gruppi mascherati. Il percorso passa poi per viale Europa, via Garibaldi e, alle ore 15:30, piazza Matteotti. Premiazioni ai 3 migliori carri e ai 3 gruppi mascherati più allegri e divertenti. Punto ristoro a disposizione. A cura di Comune di Canneto s/O, Pro Loco "La Fonte", parrocchia di Sant'Antonio Abate, AVIS e Protezione Civile.
MEDOLE > domenica 19 febbraio
Il carnevale 2023 è alle porte e Medole non si fa scappare l'occasione di festeggiare come si deve. Domenica 19 febbraio alle ore 15 in Piazza Vittoria ci sarà la festa a cui grandi e piccini sono invitati a partecipare in maschera. La festa sarà allietata da musica e non mancheranno dolci tipici come le lattughe, le castagnole e la pataccia, ma anche panini, tè caldo e vin brulè per scaldarsi durante l'evento. Non mancate!
PONTI SUL MINCIO > domenica 19 febbraio
La grande festa di carnevale è organizzata dalla Pro Loco di Ponti sul Mincio per domenica 19 febbraio. Dalle ore 14:30 alle 17, in piazza Parolini, ci saranno giochi, gonfiabili e merenda, per la gioia di tutti i bambini! In caso di maltempo l'evento verrà annullato.
VOLTA MANTOVANA > sabato 25 febbraio
Dalle ore 19:30 il ritrovo è in piazza XX Settembre per il CARNEVALE DEL CAPUNSEL, una serata di divertimento e allegria con sfilata di carri allegorici e maschere. Saranno presenti stand gastronici dove poter degustare il "capunsel": il piatto tradizionale di Volta Mantovana, preparato con ingredienti semplici e prelibati.
REDONDESCO > sabato 25 febbraio
Sabato 25 febbraio, dalle ore 15 alle 18, la città di Redondesco ospiterà una divertente FESTA IN MASCHERA da non perdere! Organizzata da AVIS Comunale Redondesco, in collaborazione con gli animatori del GREST ed il Comune di Redondesco, la festa promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutti i bambini. Tanti personaggi mascherati si aggireranno per il Teatro di Redondesco e piazza Castello, per regalare sorprese e divertimento a tutti i partecipanti.
ASOLA > domenica 26 febbraio
La FESTA DI CARNEVALE "Principesse e Supereroi" si svolge in piazza XX Settembre, con ritrovo alle ore 14:30 presso le scuole elementari. Per tutti i partecipanti: musica, giochi, truccabimbi e gonfiabili, con premi per le maschere più originali.
SACCA DI GOITO > domenica 4 marzo
La sedicesima edizione del CARNEVALE SACCHESE si terrà sabato 4 marzo a Sacca, con il patrocinio del Comune di Goito. L'evento, organizzato dall'associazione "Sacca Tamburello", prevede una sfilata di carri allegorici lungo via Ferrante Amedeo Mori, con ritrovo alle ore 14:30 presso il campo di tamburello. Tutti sono invitati a partecipare mascherati, per vivere una giornata di divertimento e tanta allegria. I carri allegorici saranno accompagnati da mascherine, giochi, musica e balli. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi.
MONZAMBANO > domenica 5 marzo
Sfilata di carri e gruppi mascherati, giochi, premi per costumi e carri, e tanto divertimento! Ritrovo e partenza alle ore 14:00 presso il campo da basket, con percorso lungo via General Dall'Ora, via Umberto I e arrivo in piazza Vittorio Emanuele III dove ci sarà l'esibizione e presentazione di carri e gruppi partecipanti. Il corteo si conclude in piazza Tito Zaniboni per il gran finale di festa. A cura del Comune di Monzambano, Pro Loco, Gruppo Commercianti, ANSPI e Centro Anziani. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica 12 marzo.
GOITO > domenica 12 marzo
Il CARNEVALE GOITESE torna per far festa! L'associazione "Sacca Tamburello", con il patrocinio del Comune di Goito, organizza la decima edizione del Carnevale Goitese, che si terrà domenica 12 marzo, dalle ore 18:00. La manifestazione prevede una sfilata di carri allegorici con partenza da via Dante Alighieri (di fronte all'Istituto Comprensivo) e percorso per tutto il centro storico del paese. I partecipanti potranno divertirsi con musica, balli, giochi e tante altre sorprese. Tutti sono invitati a partecipare mascherati, per rendere ancora più magica l'atmosfera del Carnevale Goitese.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Medio Mantovano
SAN SILVESTRO DI CURTATONE > domenica 19 febbraio
Nell'Oratorio di San SIlvestro si festeggia il carnevale con il Mago Alesgar: dalle ore 15 spettacolo e merenda per tutti i partecipanti.
CASTELBELFORTE > domenica 19 febbraio
Festeggia il CARNEVALE IN BIBLIOTECA! Dalle ore 14 si svolge la grande sfilata con tutti rigorosamente vestiti in maschera e numerose sorprese. Per bambini dai 3 ai 12 anni. A cura della Biblioteca Comunale in collaborazione con l'ACS Castelbelforte. Iscrizione obbligatoria. Info: 0376259233 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
CASTELLUCCHIO > domenica 19 febbraio
La festa di Carnevale sta per arrivare e Castellucchio si prepara a celebrare questa tradizione in grande stile! Domenica 19 febbraio, dalle ore 14:30, la piazza Pasotti sarà invasa da musica, balli, mascherine e tanto divertimento. L'evento è organizzato da Pro Loco, associazioni locali e Comune di Castellucchio e promette di essere una festa indimenticabile per grandi e piccini. Info: 03764343223.
BUSCOLDO > domenica 19 febbraio
Il CARNEVALE 2023 A BUSCOLDO si preannuncia come una festa imperdibile per tutti gli amanti della tradizione. L'evento, organizzato dall'Unione Parrocchiale di Curtatone e AVIS Buscoldo, avrà luogo domenica 19 febbraio. La giornata inizierà alle 8:00 con l'apertura straordinaria del Circolo ACLI per le colazioni. Da mezzogiorno, e per tutta la giornata, saranno disponibili aperitivi e degustazioni di bigoli, anche da asporto. Alle ore 14:30, in piazza Lombardelli, il Gruppo Scout e i truccabimbi animeranno la festa con musica e divertimento per grandi e piccini.
Alle 15:30 sarà il momento centrale della festa con la sfilata di mascherine per le vie del paese, accompagnata dallo spettacolo "Il Circo di Carnevale", che vedrà la presenza di trampolieri, giocolieri, maghi e illusionisti. A seguire, per tutti i partecipanti, sarà disponibile una merenda con dolci di carnevale. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Curtatone e la collaborazione del Circolo ACLI, Gruppo Podistico e Gruppo Scout.
SOLAROLO DI GOITO > domenica 19 febbraio
Il carnevale si avvicina e anche Solarolo di Goito si prepara per la FESTA IN MASCHERA! Domenica 19 febbraio, alle ore 15:30, presso l'Oratorio si terrà la festa di carnevale con giochi e musica per piccoli e grandi. Inoltre, c'è anche un premio per la migliore maschera, quindi preparatevi a stupire! La partecipazione di tutti è gradita e l'organizzazione richiede la collaborazione di genitori, zii, nonni e... vicini di casa per preparare il rinfresco!
ROVERBELLA > domenica 19 e martedì 21 febbraio
Il carnevale 2023 è in frutteria con la FESTA IN MASCHERA! Il programma prevede l'addobbo di un trattore come un carro di carnevale, il travestimento di animali a festa, giochi, musica e balli. Seguirà la sfilata in maschera. Sarà servito zucchero filato, popcorn e frittelle con tè caldo. Coriandoli e stelle filanti per tutti i bambini. Presso l'agriturismo "Corte le Faraone" di Roverbella. Partecipazione a pagamento con prenotazione: bambino 20€, fratelli 15€, adulti 5€. Info: 3475505890.
MARMIROLO > lunedì 20 febbraio
Lunedì 20 febbraio l'Oratorio di Marmirolo si animerà per la festa di carnevale. Dalle ore 15:30 alle 17:30, i bambini potranno divertirsi con animazione e giochi a tema. L'evento è organizzato dall'Oratorio stesso e sarà un'occasione per passare un pomeriggio in compagnia e divertirsi insieme.
Per fare merenda si chiede ai partecipanti di portare un contributo a scelta: un dolce, uno snack salato o una bibita. In questo modo sarà possibile condividere un momento di convivialità e il gusto del Carnevale. L'evento di Marmirolo si preannuncia come una divertente occasione per trascorrere un pomeriggio indimenticabile!
RIVALTA SUL MINCIO > martedì 21 febbraio
La FESTA DI CARNEVALE DI RIVALTA SUL MINCIO è un evento che coinvolge bambini e adulti. Organizzata dal Centro Sociale "La Pusiun Granda", si terrà il martedì 21 febbraio.
Alle ore 15:00, tutti i partecipanti si ritrovano in via Settefrati, nella zona antistante il Centro Sociale, per sfilare con le loro mascherine per le vie del paese. Alle ore 16:00, presso la sede del Centro Sociale, si svolgono i giochi di una volta e attività di animazione. Le mamme sono invitate a portare dolci di carnevale o salati per rendere ancora più divertente la festa. Il Centro Sociale "La Pusiun Granda" invita tutti a partecipare e a condividere questa esperienza con amici e familiari.
VILLIMPENTA > sabato 4 marzo
Sabato 4 marzo, Villimpenta si animerà per la tradizionale festa di carnevale organizzata dal Comitato Manifestazioni Villimpentese con la collaborazione del Comune. La sfilata dei carri allegorici sarà il momento clou della giornata, ma non mancheranno anche tante altre attività per grandi e piccini. Per i più piccoli, l'AVIS organizzerà giochi divertenti e stimolanti. E per chi vuole mettere in mostra la propria creatività, ci sarà la possibilità di partecipare al concorso delle maschere più originali e simpatiche, con in palio premi per tutti i partecipanti.
La giornata sarà anche l'occasione per gustare i dolci tipici del carnevale e il vin brulè, per scaldarsi durante le passeggiate tra le vie del paese.
Ma la vera novità della giornata sarà la prima pubblica incoronazione de "Il Re del Risotto": una sfida a chi mangerà nel minor tempo possibile una porzione da 21 once di risotto. Il concorso è aperto a tutti e le iscrizioni si effettuano sul posto, per un'esperienza unica e gustosa.
CASTELBELFORTE > domenica 5 marzo
La festa di carnevale a Castelbelforte raggiunge un importante traguardo quest'anno con la 50esima edizione della MASCHERATA DI PRIMAVERA, alla corte di Madam Favetta. La giornata inizierà nel primo pomeriggio con la musica della Banda di Mozzecane e il gruppo di Majorettes Afrodite di San Michele, seguita dal primo ritrovo ufficiale delle maschere della provincia di Mantova.
Durante la festa ci sarà una sfilata di carri allegorici e la partecipazione di oltre un migliaio di figuranti che rappresentano ben 200 maschere diverse. Infine la festa si concluderà con uno spettacolo della compagnia degli Ordallegri di Volta Mantovana e con le giocolerie e acrobazie del gruppo "Gli Squilibristi". L'evento è organizzato dall'ACS Associazione Cultura e Spettacolo di Castelbelforte. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
ROVERBELLA > domenica 26 marzo
A Roverbella c'è il CARNEVALISSIMO ROVERBELLESE organizzato dall'associazione "La Combricola".
La giornata inizierà alle ore 12 con lo stand gastronomico in piazza Italia dove si potranno gustare i bigoli con le faraone di mare. "Rocco Dj" animerà la festa in attesa della sfilata dei carri allegorici e maschere, che partiranno alle ore 14:30 dalla Nuova Area Feste per attraversare le vie del paese.
La viabilità del paese subirà modifiche per consentire il passaggio dei carri, ma ci saranno diversi parcheggi dove poter lasciare l'auto. Da segnalare la "Lotteria di carnevale" a sostegno della manifestazione, con ricchi premi a fronte di 1 solo euro per l'acquisto del biglietto (in vendita nei negozi del centro).
L'evento è inserito nel calendario del Carnevale Veronese. ed organizzato con grande impegno da "La Combricola" con la collaborazione della Primavera Canedolese, l'AVIS Roverbella e il patrocinio del Comune di Roverbella.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Oglio Po
CORREGGIOVERDE > Domenica 12 febbraio
Tutto pronto per UN CARNEVALE NUOVO, la Festa di Carnevale a Correggioverde! Domenica 12 febbraio, dalle ore 15, il ritrovo è presso l’oratorio di Correggioverde per un pomeriggio di giochi, divertimento e travestimenti. Ci saranno moltissimi vestiti diversi a disposizione per tutti i partecipanti. La merenda sarà condivisa: ognuno porta ciò che preferisce!
È gradita la conferma di partecipazione al numero 3391024557 (Francesca). Unisciti a noi per una giornata di allegria e divertimento. Non mancare!
CIZZOLO > sabato 18 febbraio
Il Carnevale arriva anche a Cizzolo con la festa CARNEV-APE, un'occasione unica per divertirsi e celebrare il periodo più pazzo dell'anno. La festa si terrà sabato 18 febbraio, a partire dalle 15. Si comincia con un flash mob, la cui coreografia può essere imparata chiamando Nadia (3495714885). Dopo il flash mob, si svolgerà la sfilata degli Apecar, i famosi motocarri Piaggio a tre ruote.
Durante la festa sarà disponibile una merenda preparata dai genitori della Scuola Primaria, con tante deliziose prelibatezze. Non mancherà anche una lotteria con un premio speciale: un uovo di Pasqua gigante. Il pomeriggio si concluderà con una risottata, dalle ore 19. L'ingresso alla festa è libero e l'organizzazione è curata dalla Parrocchia di Cizzolo.
CICOGNARA (e Roncadello) > domenica 19 febbraio
Il CARNEVALE DEI BAMBINI 2023 è alle porte e la piazza Mazzolari di Cicognara è pronta ad accogliere tutti i piccoli festaioli! Domenica 19 febbraio, a partire dalle 14:30, vi aspetta una giornata piena di divertimento.
La sfilata dei carri allegorici attraverserà le vie del paese, regalando uno spettacolo unico ai più piccoli. Ma non è tutto qui, perché in piazza ci saranno anche stand gastronomici e animazione musicale dal vivo. Questa fantastica festa di Carnevale è organizzata dall'Associazione "La Bugada ad Sigugnera" con numerose collaborazioni. In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a domenica 26 febbraio.
VILLASTRADA > lunedì 20 febbraio
Sei pronto per una giornata di allegria e divertimento? Allora non perderti la FESTA DI CARNEVALE a Villastrada! Giochi con il clown Bricciola, spettacolo di bolle di sapone, divertimento con palloncini e premiazione della mascherina più bella… c'è davvero qualcosa per tutti! Lunedì 20 febbraio, dalle ore 15:30, presso l’oratorio di Villastrada. I volontari di Pro Loco e Oratorio si occuperanno di organizzare un avvenimento indimenticabile.
Vieni a divertirti con le maschere, giocare con gli amici, e condividere una giornata di allegria! E non dimenticare la premiazione della mascherina più bella!
VIADANA > martedì 25 febbraio
Sabato 25 febbraio sarà una giornata piena di divertimento per Viadana con MASKLOCO! Già al mattino ci saranno laboratori e letture per i più piccoli, per rendere la giornata ancora più speciale. Alle ore 14:30, il ritrovo è fissato nella piazza Manzoni di Viadana, per una sfilata di carri allegorici che attraverseranno le vie del paese. Sarà un'esperienza indimenticabile per tutti, grandi e piccini!
Per rendere la festa ancora più allegra, ci saranno stand gastronomici con deliziosi piatti e animazione musicale dal vivo per ballare e divertirsi insieme. L'organizzazione di questo fantastico evento è curata dall'Associazione "La Bugada ad Sigugnera" in collaborazione con la Pro Loco Viadana.
SABBIONETA > Domenica 26 febbraio
Il CARNEVALE DEI BAMBINI 2023 sta per invadere Sabbioneta! Il 26 febbraio, dalle 14:30, piazza Ducale si trasformerà in un luogo di allegria e festa per i più piccoli. La sfilata dei carri allegorici, organizzata dall'Associazione "La Bugada ad Sigugnera", animerà le vie del paese con colori e fantasia. Durante la festa, bambini e adulti potranno gustare le prelibatezze offerte dagli stand gastronomici e ballare al ritmo dell'animazione musicale dal vivo. La collaborazione con la Pro Loco Sabbioneta garantirà un'atmosfera ancora più accogliente e coinvolgente.
- Conosci una festa? Segnalacela!
Zona Oltrepo Mantovano
PEGOGNAGA > domenica 19 febbraio
La Festa di Carnevale di Pegognaga COLORI IN AMICIZIA si prepara a far vivere un'esperienza indimenticabile ai suoi partecipanti. Un intero pomeriggio di divertimento, per grandi e piccini, dove tutti potranno unirsi per celebrare l'allegria e la gioia del periodo carnevalesco.
- Leggi anche: Colori in Amicizia, festa di carnevale a Pegognaga
La festa inizierà alle 14:30 con un raduno davanti alla sede del Comune, dove i partecipanti potranno creare la propria squadra, scegliere il tema e i costumi, e partecipare al concorso. Alle 15:00 ci sarà la presentazione e la sfilata dei gruppi intorno a piazza Matteotti, passando per via Don Tazzoli, dove il pubblico potrà ammirare le originali e colorate creazioni dei partecipanti. Alle ore 16:00 si svolgerà la premiazione delle 3 migliori squadre.
Ma non finisce qui, perché la festa continuerà per tutto il pomeriggio con una serie di attività per tutti i gusti. I negozi saranno aperti, ci saranno giostre e gonfiabili per i più piccoli, bancarelle con dolci e cioccolata calda per gli amanti delle prelibatezze, giochi e un laboratorio dove si potrà realizzare un potente spara coriandoli. Inoltre, per rendere ancora più vivace l'atmosfera, ci sarà un'animazione con il corpo bandistico folk e le majorette, che sapranno coinvolgere il pubblico con la loro energia e allegria.
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile in compagnia degli amici e della famiglia. Info: 3346943975. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 26 febbraio.
OSTIGLIA > domenica 19 febbraio
Il carnevale si avvicina e quest'anno la cittadina di Ostiglia non vuole perdersi l'occasione per celebrare in grande stile. La seconda edizione di "Ripartiamo da... CARNEVALE OSTIGLIESE sulle orme di ARLECCHINO" promette di essere un evento pieno di allegria e divertimento per tutti. L'appuntamento è fissato per domenica 19 febbraio in piazza Cornelio, dove la festa inizierà alle ore 14:00. La piazza si animerà con artisti di strada, intrattenimento per bambini e majorettes, per garantire un'esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
- Leggi anche: Carnevale Ostigliese sulle Orme di Arlecchino
La Pro Loco Ostiglia, con la collaborazione delle scuole e di numerose associazioni locali, ha lavorato sodo per creare un programma coinvolgente che garantisca divertimento per tutte le età. Il centro storico di Ostiglia si vestirà a festa per l'occasione, rendendo la città un luogo di colori e allegria.
Non perdere l'opportunità di partecipare a questa giornata di festa e di divertimento. Info: 3423568236 / 3289382240.
POGGIO RUSCO > domenica 19 febbraio
Domenica 19 febbraio, dalle ore 15, Piazzale San Francesco a Poggio Rusco sarà il luogo ideale per vivere un'esperienza indimenticabile.
AL CRANVAL DAL POS (IL CARNEVALE DEL POGGIO) è pronto a stupirvi con una giornata piena di divertimento, dove grandi e bambini potranno festeggiare insieme. Ivan Russo e Alessandra Begnardi vi presenteranno una giornata di musica, giochi e spettacoli. La festa inizierà con Mr Jibo Dj e continuerà con giochi gonfiabili e truccabimbi. I bambini saranno intrattenuti da Roberto e i suoi giochi di una volta, il Mago Dorian e la Baby Dance con Elena Cestaro. Per i più grandi, ci sarà il mentalista Gianni. Durante tutto il pomeriggio, ci saranno anche cortei mascherati, premi per le maschere più originali (gruppo, coppia e individuali).
Non ci sarà solo intrattenimento, ma anche una gustosa offerta di risotto e panini. Questo fantastico evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio Rusco, dall'Accademia dal Pidrús e dal Comune di Poggio Rusco, in collaborazione con Pro Loco Schivenoglia, Pro Loco Carbonarese, Amici della Pro Loco Dossese e le scuole di San Giovanni del Dosso.
Non perdete l'occasione di partecipare a "Al Cranval dal Pos", una giornata di divertimento per tutti.
QUINGENTOLE > domenica 19 febbraio
La comunità di Quingentole si prepara a festeggiare il carnevale in grande stile con CARNEVALE ALL'ARREMBAGGIO. Quest'anno la piazza centrale ospiterà l'arrivo dei pirati all'arrembaggio, pronti a portare musica, divertimento e buon cibo a tutti i partecipanti. il ritrovo è previsto nella piazza centrale alle ore 14:30, dove i più piccoli potranno giocare insieme agli animatori e divertirsi con le attività in programma. La musica sarà a cura di Dj Bibo, che saprà coinvolgere tutti i presenti con i suoi ritmi e la sua energia.
Per allietare il pomeriggio, saranno disponibili delle deliziose frittelle, lattughe, panini, popcorn e zucchero filato, per soddisfare il palato di tutti. Inoltre, sarà possibile partecipare alla sottoscrizione a premi, che metterà in palio premi interessanti per i più fortunati. La festa di carnevale all'arrembaggio è organizzata dal Comune di Quingentole in collaborazione con il Gruppo Nautico "La Piarda".
TABELLANO DI SUZZARA > domenica 19 febbraio
SkholEncanto (educazione parentale in natura, ex Tana Libera Tutti) e Arcobaleno APS invitano tutti a partecipare alla Festa di Carnevale in programma domenica 19 febbraio. Dalle ore 14:30 ci sarà il ritrovo per iniziare poi la sfilata in maschera alle 15, seguita da una lettura animata. Tutti i partecipanti potranno partecipare ai laboratori creativi per tutte le età, truccabimbi, popcorn intorno ad un falò, vin brulé per i più grandi e un punto ristoro con una pesca di beneficenza.
QUISTELLO > domenica 26 febbraio 12 marzo
Il CARNEVALE DI QUISTELLO è pronto a divertire grandi e piccini domenica 26 febbraio, dalle 14:30 alle 18:00 nella piazza Semeghini. L'evento offrirà un'ampia scelta di intrattenimenti per tutti i gusti. Ad esempio, il giullare Roberto condurrà giochi di una volta e i giochi moderni, con qualche gara a premi e anche rompicapi, il tutto rigorosamente costruito con materiali di recupero. Per chi volesse invece ballare, "Rigiriamo Web Radio" si occuperà dell'intrattenimento musicale. Per gli amanti del cibo, AVIS Quistello si prenderà cura dell'intrattenimento gastronomico. L'evento è gratuito e aperto a tutti, grandi e piccini insieme. Infine, è incoraggiata la partecipazione in maschera, in modo da rendere ancora più speciale l'atmosfera. Rinviato causa maltempo a domenica 12 marzo.
SUZZARA > domenica 5 marzo
Un'occasione da non perdere per tutti gli appassionati di carnevale è il GREEN CARNEVALE di Suzzara, l'evento organizzato dall'associazione "I Contagiosi" con il patrocinio del Comune di Suzzara. La festa si svolgerà domenica 5 marzo e offrirà una grande varietà di intrattenimenti, tra cui la sfilata dei gruppi allegorici per le vie del centro, giochi per bambini, musica, animazione, giostre e premiazioni delle maschere più belle e dei gruppi più spettacolari.
L'evento comincerà alle ore 14 con il ritrovo in piazza Garibaldi e l'iscrizione al concorso delle mascherine, seguito dalla parata dei gruppi allegorici per le vie e le piazze principali del centro di Suzzara. Alle ore 16 si concluderà la parata con animazioni, musica e la premiazione delle mascherine.
Presentano Davide Vetere (il Grillo Parlante), Chiara Malagutti (Madre Natura) e Daniele Bernardelli (Dj Bargniff) alle consolle. Saranno premiati: miglior Gruppo Allegorico, Miglior Gruppo Allegorico a tema Green, Miglior Mascherina Under 12, Miglior Maschera Over 12, Miglior Maschera a tema Green, Miglior Coppia Mascherata, Premio Famiglia Mascherata e Premio Speciale per la miglior Mercoledì. L'evento è realizzato in collaborazione con Rubens Teatro e le associazioni del paese
- Conosci una festa? Segnalacela!
...manca qualcuno?
MantoBimbi fa il possibile per segnalare tutti gli eventi, ma invitiamo coloro che sono a conoscenza di altre iniziative ad informarci tempestivamente.
Ed ora tutti a preparare il proprio costume per indossarlo e, almeno un giorno all’anno, alleggerire i pensieri e lasciare spazio ai sorrisi e alle risate!