Grazie in Festa - Scrittori nel Borgo

Gli amanti dei libri e della letteratura hanno l'opportunità di immergersi in un weekend di eventi, giochi e incontri con gli autori nel pittoresco borgo di Grazie. Dal 12 al 14 maggio 2023 si terrà infatti l'atteso evento "Grazie in Festa - Scrittori nel Borgo", dedicato ai più piccoli e organizzato per offrire loro un'esperienza culturale e ludica indimenticabile. Dopo la presentazione pubblica di un paio di giorni fa, ecco il programma ufficiale e completo della manifestazione.

Appuntamenti con gli “Scrittori nel Borgo”

Il programma si aprirà venerdì 12 maggio con Alessia Napolitano, della libreria Radice-Labirinto, un'occasione imperdibile per immergersi nella magia delle fiabe raccontate dal vivo. Il sabato 13 maggio proporrà diversi appuntamenti, tra cui un laboratorio creativo con Teo Benedetti: un'opportunità per sviluppare creatività e fantasia attraverso la scrittura e la narrazione. Nel pomeriggio del sabato Sonia Basilico parlerà di nuovi libri e offrirà consigli per stimolare la lettura nei più giovani, in un incontro dedicato a genitori, educatori e insegnanti.

Attività nel borgo per “Grazie in Festa”

Dopo l’inaugurazione di venerdì 12, saranno numerose le attività di sabato 13 maggio, tra cui laboratori, una caccia al tesoro e Junior Run, una corsa non competitiva che permetterà a bambini e famiglie di attraversare le pittoresche vie del borgo di Grazie. Domenica 14 maggio il divertimento sarà garantito dalla pista di go-kart a pedali, e poi ancora spazio a laboratori per piccoli artisti e la grande Festa degli Aquiloni in riva al Mincio.

Grazie in Festa - Scrittori nel Borgo, informazioni

Per qualsiasi informazione riguardante il programma, è possibile contattare il numero telefonico 0376358073 dal lunedì al sabato mattina, oppure inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Durante la manifestazione, la segreteria organizzativa sarà disponibile presso l'Infopoint Antico Foro Boario, contattabile al numero 03761473060 o all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le prenotazioni per partecipare alla manifestazione possono essere effettuate a partire dal 26 aprile tramite il sito web del Comune di Curtatone.

Aggiornamento programma per situazione meteo

Aggiornamento dell'11 maggio. Il Comune di Curtatone comunica che, a causa delle avverse previsioni meteo, il programma subirà diverse variazioni:

  • gli incontri con gli autori: Angelo Mozzillo, Teo Benedetti, Giorgio Barbareschi, Giuliana Facchini, Sara Magnoli e Tiziana Bruno, si svolgeranno all'interno dell'Infopoint Antico Foro Boario
  • gli eventi: "Raccontami", Suoni Parole e Immagini" e "La Botanica Parallela", si svolgeranno all'interno dell'Infopoint Antico Foro Boario
  • l'evento "C7 il Gruppo delle 7C" si svolgerà sotto il porticato del Santuario
  • alcuni eventi sono stati purtroppo annullati: "Caccia al tesoro", "Gioco, scopro e conosco: i piccoli esplorano Grazie in festa", "Giochi in scatola" e "Creo il mio quadro"
  • La Festa degli Aquiloni è rinviata a domenica 4 giugno

Il resto del programma al momento rimane confermato. Per ulteriori aggiornamenti dell'ultima ora vi invitiamo a tenere controllato il sito del Comune di Curtatone e i canali social di Comune e di CheStoria.

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...