SN1604 | Corpo celeste: un viaggio teatrale nell’universo e nella conoscenza

Uno spettacolo multidisciplinare per scoprire l’universo tra scienza, teatro e poesia

OGGI domenica 16 novembre 2025 18:00 - 19:00 Home di Teatro Magro, Mantova

Domenica 16 novembre 2025, alle ore 18, presso HOME di Teatro Magro (via Brescia 2C, Mantova), andrà in scena “SN1604 | Corpo celeste”, uno spettacolo multidisciplinare a cura di Teatro Magro e Zero Beat, con la consulenza scientifica di Alkémica Cooperativa Sociale onlus e il contributo di Fondazione Cariplo.

Consigliato dagli 8 anni, lo spettacolo unisce didattica della scienza, teatro e multimedialità, offrendo al pubblico un’esperienza che coniuga conoscenza e immaginazione.

Un intreccio tra scienza, arte e curiosità

Finalista a In-Box 2020 e selezionato per Invitro – teatro on demand, SN1604 | Corpo celeste esplora i temi dell’astronomia attraverso un linguaggio che fonde recitazione, videoproiezioni, musica e luce. L’attore, la scenografia e la progettazione audiovisiva guidano gli spettatori in un percorso che stimola la riflessione sul rapporto tra l’uomo e l’universo.

Il titolo si ispira alla supernova SN1604, ultimo evento di questo tipo visibile a occhio nudo dalla Terra, scoperto nel 1604 da Keplero. Da questo riferimento prende forma un viaggio poetico e scientifico che invita a interrogarsi sul mistero del cosmo e sulla continua ricerca di senso.

Lo spettacolo

Sul palco Elia Grassi, diretto da Flavio Cortellazzi, accompagna il pubblico in una narrazione che alterna poesia e conoscenza. La cura scenografica, musicale e visiva è firmata da Teatro Magro, con video di Roberto Pavani e Matteo Codognola, allestimento tecnico di Andrea Manicardi e grafica di Barbara Rondini.

Lo spettacolo propone una riflessione sui fenomeni più affascinanti dell’universo – dai buchi neri alle onde gravitazionali – raccontati con un linguaggio accessibile e visivamente coinvolgente. L’obiettivo è trasmettere lo stupore della scoperta e la necessità della ricerca, unendo rigore scientifico e immaginazione teatrale.

Biglietti e prenotazioni

  • Intero: €13
  • Ridotto: €10 (allievi scuole di teatro, over 65, possessori SuperCard Cultura)
  • Ridottissimo: €5 (bambini e bambine, studenti con Carta dello Studente/IoStudio, persone con disabilità; un accompagnatore gratuito)

È possibile prenotare contattando i recapiti indicati più sotto.

Un’esperienza per famiglie e giovani spettatori

SN1604 | Corpo celeste si rivolge a un pubblico ampio, composto da ragazzi, genitori e appassionati di scienza e teatro, offrendo uno sguardo originale sul cosmo e sull’infinito. Attraverso il linguaggio delle arti performative, la produzione firmata Pantacon diventa occasione di incontro tra conoscenza e meraviglia, in un’esperienza che invita a guardare il cielo con nuovi occhi.

Ti interessano gli eventi per bambini e famiglie a Mantova e provincia? Segui MantoBimbi sulla sua pagina facebook.

Condividi

Dettagli evento

Data e ora
OGGI domenica 16 novembre 2025 18:00 - 19:00
E-mail
prenotazioni@teatromagro.com
Telefono
3519178336 / 0376369918
Categorie
Teatro
Tags
mantova, 8-anni, 9-anni, 10-anni, a-pagamento, scienze, astronomia, dai-14-anni, adulti, 11-13-anni
Luogo
Home di Teatro Magro, Mantova
Via Brescia, 2C, 46100 Mantova MN, Italia

Condividi

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Sostieni

MantoBimbi desidera fornire un servizio sempre più ricco di contenuti: puoi aiutarci ad affrontare le spese di gestione di questo portale con una donazione in denaro, anche minima. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Dona...

Dal blog di MantoBimbi

Segnala

Puoi aiutarci ad arricchire i contenuti del portale con la segnalazione di un evento che risulti interessante per bambini o genitori. Fai clic qui sotto e segui le indicazioni, grazie.

Segnala...